Si spezza la catena di una paratoia fluviale lungo il Piave: Vigili del fuoco e Nucleo sommozzatori la recuperano in profondità

Il componente risulta essere fondamentale per il funzionamento di un sistema che mantiene regolare il livello minimo del fiume

martedì 16 luglio 2024 di Luca Vecellio
La squadra dei Vigili del fuoco in azione

SETTEVILLE - Nel pomeriggio di oggi, il 16 luglio, il personale dei Vigili del fuoco del distaccamento di Feltre e i sommozzatori del Nucleo regionale di Venezia hanno portato a termine un'operazione congiunta a Fener, nel territorio comunale di Setteville, per recuperare la catena di un’opera idraulica fondamentale per mantenere il livello minimo del fiume Piave.

La rottura della catena della paratoia fluviale avrebbe causato la sua caduta nel bacino di calma, a una profondità di circa quattro metri. Partendo dai camminamenti sopra ai bacini, i sommozzatori dei vigili del fuoco sono riusciti a recuperare la catena, riportandola in superficie. L'importante componente, essenziale per il corretto funzionamento di un sistema idraulico ben più complesso, è stata poi consegnata al personale del Consorzio di Bonifica Piave per le necessarie riparazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci