LA GIORNATA

Ucraina, missili russi su città nel Donbass: 4 morti e decine di feriti. Mosca convoca ambasciatrice Usa

Le ultime notizie in diretta sul conflitto nell'Est dell'Europa

lunedì 24 giugno 2024

Missili russi su città del Donbass: almeno 4 morti

Un attacco russo sulla città ucraina di Pokrovsk, nel Donetsk, ha provocato la morte di quattro persone e decine di feriti.

Lo hanno reso noto le autorità locali. «Almeno quattro persone sono state uccise e 34 ferite. Questi sono i risultati preliminari dell'attacco su Pokrovsk», ha affermato il governatore ucraino Vadym Filashkin. «Tra i feriti ci sono due bambini di 12 e 13 anni».

Le forze russe, ha aggiunto, hanno lanciato due missili Iskander-M sulla città, che prima della guerra contava 60mila abitanti, distruggendo e danneggiando diverse case.

Cremlino: governi occidentali uccidono bambini russi

 Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha invitato i giornalisti a chiedere ai suoi colleghi in Europa e negli Usa «perché i loro governi uccidono i bambini russi». Peskov, citato dalla Tass, ha aggiunto che Mosca «sa perfettamente bene» chi è dietro ad attacchi come quello compiuto ieri sulla Crimea con missili americani Atacms, e «chi punta sui bersagli questi missili tecnicamente molto complessi».

Mosca: colpito in Ucraina grande centro armi occidentali

Nelle ultime 24 ore le forze russe hanno colpito un grande centro logistico delle forze armate ucraine dove erano immagazzinate armi e missili di fabbricazione occidentale. Lo ha rivendicato il servizio stampa del ministero della Difesa russo citato da Ria Novosti. «L'aviazione, i velivoli senza pilota, le forze missilistiche e l'artiglieria delle forze armate russe hanno colpito un grande centro logistico delle forze armate ucraine, dove avviene l'immagazzinamento, lo stoccaggio e la ridistribuzione di armi, compresi i missili, consegnate al regime di Kiev dai Paesi occidentali», si legge nella nota.

Raid a Sebastopoli, Mosca convoca ambasciatrice Usa

La Russia giudica gli Stati Uniti equamente responsabili con l'Ucraina per il raid a Sebastopoli, in Crimea, compiuto ieri con missili americani Atacms. Lo ha detto il ministero degli Esteri di Mosca all'ambasciatrice americana, che è stata convocata al ministero. Lo riferisce la Tass.

Missili russi su Odessa, ci sono delle vittime

Le forze russe hanno colpito questa mattina la città ucraina di Odessa colpendo «le infrastrutture civili». Lo ha dichiarato il capo dell'amministrazione statale regionale di Odessa Oleg Kiper su Telegram, sottolineando che ci sono «vittime». «A seguito dell'attacco russo, le infrastrutture civili di Odessa sono state colpite. Attualmente si sa già di vittime che ricevono assistenza medica, verrà specificato il loro numero. Un incendio è attualmente in fase di spegnimento», ha affermato. L'aeronautica ucraina aveva precedentemente riferito di lanci di missili da crociera in direzione di Odessa.

 

Georgia, Borrell: se governo continua così porta adesione Ue si chiuderà

Se il governo georgiano continuerà sulla strada intrapresa con la cosiddetta 'legge russa' sui finanziamenti delle Ong, «la porta dell'Ue» per l'adesione, che è «aperta, si chiuderà». Lo sottolinea l'Alto Rappresentante dell'Ue Josep Borrell, a Lussemburgo a margine del Consiglio Affari Esteri.

Nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia

Il 14esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia è stato formalmente approvato dai 27 ministri degli Esteri riuniti in Lussemburgo. Lo confermano all'Ansa fonti qualificate.

Guerra in Ucraina, le notizie di oggi 24 giugno.

Attacco a Sebastopoli, 5 morti (3 bambini) e 150 feriti. L'Ucraina colpisce con i missili Atacms, Mosca: «Usa responsabili»

Ultimo aggiornamento: 25 giugno, 11:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA