Tanto breve quanto spettacolare l'avvistamento di un asteroide che questa notte ha illuminato i cieli del nord della Francia (compresa la capitale Parigi), Galles e Inghilterra meridionale.
Il corpo celeste ha fatto il suo ingresso intorno alle ore 4.00 del mattino nell'atmosfera terrestre, incendiandosi subito dopo.
Some more views of the #Sar2667 #asteroid this morning as it enters the atmosphere across northern France, visible from southern England!#meteor #france #ukpic.twitter.com/VmWEBFuqgX
— MetWatch (@MetWatchUK) February 13, 2023
Come riporta il sito dell'International Meteor Organization (Imo), l'arrivo dell'asteroide denominato Sar2667 era stato scoperto dall'osservatorio ungherese GINOP KHK, giusto poche ore prima del suo impatto con l'atmosfera terrestre .
Secondo la Nasa il corpo celeste avvistato stanotte è stato il settimo asteroide a essere scoperto appena prima del suo ingresso nell'atmosfera. L'ultimo della serie era stato osservato sui cieli canadesi lo scorso 19 novembre 2022.
Il Sar2667 aveva circa un metro di diametro quando è entrato a grande velocità nei cieli al di sopra del canale della Manica, a circa 4 chilometri di distanza dalla costa settentrionale francese, esplodendo pochi secondi dopo.
Per gli esperti è un evento raro
Per gli esperti si è trattato di un raro avvistamento di "meteoroide": con questo nome vengono indicati i corpi celesti di piccole dimensioni che non appena entrano nell'atmosfera terrestre non resistono all'impatto con i gas ed esplodono subito dopo: quindi si sgretolano in tante piccole particelle, lasciando una scia luminosa nel cielo. Per questo vengono comunemente chiamati anche "stelle cadenti" o "meteore".
I meteoroidi non sono da confondersi con i meteoriti, con cui vengono definiti i frammenti di corpi celesti che riescono a raggiungere la superficie del pianeta dopo l'impatto con l'atmosfera.
Si calcola che ogni anno decine di migliaia di meteoroidi raggiungono la superficie terrestre, ma sono pochissimi quelli con dimensioni abbastanza grandi da essere visibili a occhio nudo.
☄️@esaoperations reported a 1 m meteoroid before it entered Earth's atmosphere over northern France early this morning: only the 7th time an #asteroidimpact has been predicted - but a sign of the rapid advances in global detection capabilities! #Fireball #Sar2667 https://t.co/MzYoIkRaF2
— ESA (@esa) February 13, 2023
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout