Due morti nell'incidente in Piemonte questa mattina. Il maxi tamponamento è avvenuto sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia, in Valle di Susa, all'altezza della galleria Serre La Voute di Salbertrand. Venticinque le auto coinvolte a causa del ghiaccio sull'asfalto. L'autostrada è stata chiusa in direzione Bardonecchia, con uscita obbligatoria a Susa. Le immagini, diffuse sui social, sono di panico tra gli automobilisti. Il bilancio è drammatico: due persone sono morte. Numerosi i feriti. In azione alcune pattuglie della polizia stradale, i vigili del fuoco e il 118 all'altezza di Salbertrand. Tra i feriti, più di dieci, sono tre i codici rossi, quelli cioè che nel gergo dei soccorritori richiedono la massima urgenza. Lo rende noto la Questura di Torino.
Abitazioni evacuate per una frana, i vigili del fuoco intervengono per bonificare i serbatoi del gpl
Chi sono le vittime
Sono due le vittime del maxi tamponamento avvenuto questa mattina sull'Autostrada A32 Torino-Bardonecchia. Si tratta di un uomo di 38 anni e di una donna di 71, deceduta durante il trasporto con l'elisoccorso in ospedale.
#torinobardonecchia incidente pic.twitter.com/ORjyAlTnMP
— Beppe Mastrotta Masterclass (@BeppeMarottaMa1) February 13, 2021
Rabbia degli automobilisti sui social
«Le tariffe sono sempre più alte, ma la manutenzione non c'è! Dove finiscono i soldi?». Esplode sui social la rabbia degli automobilisti per il maxi tamponamento che ha causato almeno un morto, e numerosi feriti, sulla autostrada A32 Torino-Bardonecchia. Nel mirino delle critiche, in particolare, i vertici della Sitaf, la società concessionaria dell'autostrada e del Traforo del Frejus. Numerosi i messaggi in cui vengono riportati i nomi di amministratori e consiglieri con l'invito di denunciarli e, accanto, foto e video del maxi tamponamento.
Terremoto in Giappone di 7.1 non lontano da Fukushima: rischio tsunami
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout