MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 4 Marzo - agg. 11:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Italia
Domenica 24 Gennaio 2021 di Claudia Guasco
Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?
  • 435

Da ieri sono quattordici le Regioni in zona arancione. Sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia che si è riunita il 22 gennaio 2021, il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato tre nuove ordinanze che ridisegnano la mappa dei colori in cui è suddivisa l’Italia. Così da oggi, 24 gennaio, sono confermate in area arancione Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Veneto, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta. Entrano in fascia arancione anche la Sardegna - declassata da gialla a causa di nuovi focolai nelle case per anziani e del superamento del limite del 30% di occupazione delle terapie intensive individuato dal ministero della Salute - e la Lombardia, che era rossa a causa degli errori di trasmissione dei numeri all’Iss. Le Regioni gialle, oltre alla Provincia autonoma di Trento, sono Campania, Basilicata, Molise e Toscana.

APPROFONDIMENTI
DPCM

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a...

MILANO

Covid, Sala sul calcolo dell'Indice Rt: «I lombardi devono...

IL GOVERNATORE

Lombardia zona arancione, Fontana: «Chiederemo danni al...

ITALIA

Seconde case in Toscana, il governatore Giani: «Obbligo di...

VIDEO

Fontana: “Da domani Lombardia in zona arancione. Nostri dati...

 

Le zone più critiche

Alla luce della nuova configurazione dell’Italia per l’emergenza Covid, restano in area rossa la Sicilia - dove un nuovo focolaio con 25 anziani positivi è stato individuato in una casa di riposo di Capizzi, borgo dei Nebrodi nel quale erano state già contagiate circa 100 persone dopo una festa di compleanno - e la Provincia autonoma di Bolzano. Ecco le regole per chi abita nelle zone arancioni e rosse.

Lombardia zona arancione, Fontana: «Chiederemo danni al governo». Speranza: «Regione fornì dati errati»

Seconde case in Toscana, il governatore Giani: «Obbligo di avere il medico nella regione»

REGIONI ARANCIONI

In area arancione è permesso spostarsi all’interno del proprio comune, tra le ore 5.00 e le 22.00, nel rispetto delle specifiche restrizioni introdotte per gli spostamenti verso le altre abitazioni private. Gli spostamenti verso altri Comuni (sempre con autocertificazione in tasca) sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È sempre garantito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Aperti i negozi, centri commerciali chiusi nei giorni festivi e prefestivi, saracinesche abbassate per bar e ristoranti, con asporto consentito fino alle 22. Il trasporto pubblico ha una capienza del 50%, musei, cinema, teatri, piscine, palestre sono chiusi. Nelle scuole superiori la didattica è in presenza dal 50 al 75%. Dal 16 gennaio è permesso recarsi nelle seconde case, anche fuori Regione ma con spostamento limitato al nucleo famigliare, e resta sempre in vigore il cosiddetto coprifuoco dalle ore 22.00 alle 5.00.

 

 

REGIONI ROSSE

Nelle zone rosse saranno invece chiusi tutti gli esercizi commerciali fatta eccezione per i negozi che vendono beni alimentari o di necessità. Non è un lockdown totale, comunque, perché le eccezioni sono molte: fiorai, librerie, ferramenta, negozi di elettrodomestici e computer. Nelle regioni in zona rossa è vietato spostarsi dalla propria zona d’abitazione tranne che per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità (anche verso un’altra Regione o Provincia autonoma); è sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione ed è permesso recarsi nelle seconde case anche fuori dalla Regione. Per quanto riguarda le visite a parenti e amici, è consentito lo spostamento tra le 5 e le 22, una volta al giorno, verso una sola abitazione privata situata nello stesso Comune, per un massimo di due persone oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione.

Video

 

Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio, 00:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Bonetti: «Intervento da 200 milioni per aiutare tutte le famiglie»

Scuola, picco della Dad, didattica a distanza: «Da lunedì a casa tre studenti su quattro» Scuola, vacanze estive ridotte per «compensare le lacune» dei ragazzi. Ecco il piano del governo britannico
ROMA

Lazio a rischio arancione, la Lombardia e l'Emilia vanno verso il rosso Foto

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato I veri dimenticati/ I privilegi degli atenei, le difficoltà nelle scuole
IL PROVVEDIMENTO

Coronavirus in Fvg, la stretta è ufficiale: firmata l'ordinanza, ecco i divieti tra scuole e zone arancioni

Covid in Fvg, la promessa di Fedriga: «A giugno il 40% di vaccinati e torniamo alla normalità» Covid in Fvg. Fedriga: scuole medie e superiori chiuse da lunedì, Udine e Gorizia in arancione da sabato. «Vogliamo l'ultimo sforzo»
ROMA

Covid, allarme bambini obesi in Italia: «Rischio di forme gravi triplo»

PE, investire in istruzione e sanità per tutelare bimbi Test salivari al via per i bambini di due scuole a Fiumicino
PRIMO PIANO

Bertolaso: «Mi sembra tutta Italia verso zona rossa, non solo Lombardia»

Pagina successiva
caricamento
Video

Stefania Orlando, come sono cambiate le abitudini dopo il GfVip

Maria Teresa Ruta e quel commento al Gf Vip sulla Cuccarini: ecco la risposta 'meditata' di Lorella

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Invita un uomo conosciuto da poche ore in casa, lui la uccide poi stupra la figlia di 12 anni e la strangola

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ