Fusione tra Ava e Greta per 31
Comuni dell’Alto Vicentino

Lunedì 19 Gennaio 2015 di Vittorino Bernardi
Fusione tra Ava e Greta per 31 Comuni dell’Alto Vicentino
SCHIO - È fatta per la fusione tra le società Alto vicentino ambiente (Ava) che gestisce lo smaltimento e incenerimento dei rifiuti e Greta che si occupa di raccolta e recupero. Questione di poche settimane, il tempo per definire passaggi tecnici, e le due realtà aziendali diventeranno una, con la probabile denominazione di “Nuova Ava”. Ciò dopo il benestare la scorsa settimana dei 31 sindaci dei Comuni dell’Alto Vicentino che compongono il bacino di Ava. Con la società, da primavera, verrà potenziato e valorizzato il ramo della raccolta e del recupero dei rifiuti ora gestito da Greta.



La fusione tra le due realtà non procurerà ripercussioni sul fronte occupazionale per temuti esuberi. Nell’accordo di fusione tra Ava e Greta il sindaco di Schio Valter Orsi con alcuni colleghi ha fatto inserire una clausola che prevede per ormai la ex Greta una larga autonomia operativa di raccolta e recupero. La fusione porterà una migliore efficienza di gestione, con conseguenti riduzione delle spese. Diego Bardelli, presidente di Ava (è in scadenza del mandato triennale con il rinnovo previsto dopo la chiusura contabile del bilancio 2014) stima tra i 300 e i 500mila euro i risparmi di gestione. Somma che potrebbe tradursi in nuovi investimenti o risparmi per i cittadini, a decidere saranno i 31 sindaci dei Comuni soci.



Ava ha messo alle spalle un 2014 segnato dal conferimento in estate del “Premio di Resa” da parte del Consorzio nazionale per il Recupero e Riciclo dell’Alluminio (Cial). L’ente che ha sede a Milano ha riconosciuto Ava tra i migliori operatori nazionali, perchè nel 2013 ha raccolto 66,79 tonnellate di imballaggi in alluminio (+5,8% rispetto al 2012), attraverso il circuito della raccolta differenziata. Cial ha premiato Ava per gli eccellenti tassi quantitativi e qualitativi del materiale da avviare a riciclo.
Ultimo aggiornamento: 13:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA