CASARSA - Johnny Dorelli la rese celebre in Italia, mentre per suo figlio, Gianluca Guidi, è diventata uno dei pezzi forti della carriera. Parliamo di Taxi a due piazze, commedia di Ray Cooney che debuttò a Londra nel 1983 e rimase in scena ininterrottamente fino al 1992. Il circuito Ert ospiterà l'adattamento di questo classico della commedia britannica per tre date: oggi all'Auditorium Biagio Marin di Grado, martedì 24 marzo al teatro Pasolini di Casarsa e mercoledì 25 marzo al teatro Verdi di Maniago. Tutte e tre le repliche avranno inizio alle 20.45. Protagonisti sul palco Gianluca Guidi anche nelle vesti di regista e Giampiero Ingrassia, star di un cast completato da Renato Cortesi, Bianca Maria Lelli, Silvia Delfino, Antonio Pisu e Piero Di Blasio. Dopo essere stato diretto la prima volta da Gigi Proietti, per Guidi si tratta della seconda volta alla regia di Taxi a due piazze, una commedia in cui equivoci, scambi di persona, doppi sensi e situazioni al limite del paradosso creano una perfetta macchina della risata. Il protagonista di Taxi a due piazze si chiama Mario Rossi ed è un uomo dal nome banale, l'aspetto ordinario, un lavoro comune (fa il tassista) e una vita semplice: bella casa, moglie innamorata, abitudini consolidate. Una vita talmente serena che Mario l'ha moltiplicata per due! Bigamo soddisfatto, vive a Roma con la moglie Carla a piazza Risorgimento e con la moglie Barbara a piazza Irnerio. Grazie ai turni del suo lavoro e a una pianificazione perfetta degli orari, tutto scorre felicemente, con le due donne inconsapevoli. Quando però a causa di un banale colpo alla testa il tassista viene ricoverato in ospedale e fornisce due indirizzi di residenza diversi, iniziano i guai
Tra giornalisti, vicini di casa invadenti e ispettori di polizia, la situazione si complica e da qui in poi sarà tutto un susseguirsi di equivoci, coincidenze, bugie a catena, nel tentativo sempre più difficile di nascondere la verità. Guidi, oltre a curare la regia, si occupa delle musiche e interpreta il tassista romano mentre Giampiero Ingrassia presta il volto a Walter Fattore, suo vicino di casa.
Informazioni al sito www.ertfvg.it, chiamando la Biblioteca Falco Marin di Grado (0431 82630), la Biblioteca civica di Casarsa (0427 709063) e l'Ufficio turistico di Maniago (0434 873981).
Informazioni al sito www.ertfvg.it, chiamando la Biblioteca Falco Marin di Grado (0431 82630), la Biblioteca civica di Casarsa (0427 709063) e l'Ufficio turistico di Maniago (0434 873981).