Raoul Bova, il Codacons invoca il sequestro lampo (24 ore) dei contenuti: «Serve una legge per fermare l’ondata di violazioni della privacy»

L'associazione dei consumatori è intervenuta per evidenziare la necessità di misure preventive più efficaci

giovedì 31 luglio 2025 di Redazione web
Raoul Bova, il Codacons invoca il sequestro lampo (24 ore) dei contenuti: «Serve una legge per fermare l’ondata di violazioni»(Foto Ipa e Internet)

Nel caso Raoul Bova - Rocio Munoz Morales c'entrano anche i social media. «La pericolosissima e repentina deriva nell’utilizzo dei social network costituisce un rischio sul fronte della privacy che riguarda sia normali cittadini che personaggi pubblici». È quanto scrive in una nota il Codacons, informando sulla necessità di misure preventive più efficaci «come il sequestro immediato (anche in meno di 24 ore vista la potenziale diffusione di un contenuto virale sui social network) delle piattaforme».

Le parole del Codacons

«I recenti casi di cronaca, come quello che ha fatto qualche giorno fa il giro del mondo e che ha visto coinvolto il noto manager di una multinazionale, licenziato per essere stato “pizzicato” pubblicamente in compagnia di una presunta amante e, più recentemente, la situazione che sta vedendo coinvolto il noto attore Raoul Bova, dimostrano come sia indispensabile l'intervento del legislatore, ma prima ancora del Governo, affinché i cittadini che subiscono questa grave violazione della privacy possano avere garantita adeguata tutela», si legge in una nota. 

Le misure preventive inefficaci, come nei casi citati, «sembrerebbero con la loro condotta aver violato più norme del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr), multe più incisive e la previsione di specifici divieti di fare pubblicità per coloro che violano pubblicamente la privacy di un privato cittadino». Il Codacons intanto, proprio per ribadire la necessità di una più efficace tutela della privacy di tutti gli utenti, sta preparando un intervento adesivo nell'ambito del procedimento legato all'esposto presentato dai legali di Bova.

Ultimo aggiornamento: 19:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci