E’ la regina del Baltico, e in lei si fondono due anime: quella antica, medievale a austera, e quella moderna e giovanile, proiettata al futuro. Benvenuti a Tallinn, capitale dell’Estonia, una delle mete più ambite del turismo autunnale nel Nord Europa. Raggiungibile anche comodamente da Helsinki, attraverso un paio di ore di navigazione su navi da crociera dove non manca neppure la sala concerti e il supermarket interno, Tallinn, grazie alle dimensioni contenute del centro storico, può essere visitata anche in un paio di giorni o addirittura in una sola giornata, se si resta appunto nell’area medievale del Centro. Fino al 3 novembre (dall’11 settembre), chi visita Tallinn la troverà location di eccellenza di esposizioni, eventi ed installazioni, grazie alla Tallinn Architecture Biennale, il festival internazionale di architettura organizzato dall'Estonian Centre for Architecture, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Il leit motiv di questa edizione, curata da Yael Reisner? Beauty Matters: The Resurgence of Beauty: per stimolare tutti a riflettere sull’idea di bellezza, e non solo nel campo dell’architettura ovviamente. Giovani, artisti, studenti e turisti da tutto il mondo pullulano in questi mesi nella Capitale estone, usufruendo anche delle giornate di sole autunnali. <
Potrebbe interessarti anche

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT