L'ennesima strage in una scuola americana e ancora bambini tra le vittime della follia delle armi: Audrey Elizabeth Hale, 28 anni, ex studentessa, è entrata nella Covenant School di Nashville, in Tennessee, imbracciando due fucili e una pistola e ha aperto il fuoco lasciando a terra, senza vita, sei persone di cui almeno tre piccoli alunni delle elementari. Un'altra strage, la 129/ma sparatoria di massa negli Stati Uniti solo dall'inizio dell'anno, ovvero oltre una al giorno da gennaio.
Sparatoria ad Aprilia, gambizzato un 29enne in via Parigi: caccia all'aggressore
La scuola attaccata
Quello che al momento desta particolare attenzione è il fatto che ad aprire il fuoco sia stata una donna, un caso molto raro. Secondo alcuni dati dal 1979 le sparatorie di massa compiute da donne in America sono state solo 17, di cui 7 - inclusa quella odierna - hanno avuto una scuola come drammatico teatro. Le rilevazioni di Violence Project invece stimano solo in quattro casi le sparatorie di massa compiute da donne dal 1966. «Un'altra sparatoria in una scuola. Sono senza parole: i nostri bambini meritano molto meglio», afferma la First Lady Jill Biden. Nelle scuole e nei college americani sono morti, a causa di stragi di massa - definite con quattro o più morti - almeno 175 persone dal massacro nel liceo di Columbine nel 1999 a quello odierno di Nashville.
An active shooter event has taken place at Covenant School, Covenant Presbyterian Church, on Burton Hills Dr. The shooter was engaged by MNPD and is dead. Student reunification with parents is at Woodmont Baptist Church, 2100 Woodmont Blvd. pic.twitter.com/vO8p9cj3vx
— Metro Nashville PD (@MNPDNashville) March 27, 2023
«Le scuole dovrebbero essere luoghi sicuri dove imparare e insegnare. Quando è troppo è troppo, il Congresso deve agire contro la violenza delle armi da fuoco. Quanti bimbi devono ancora morire prima di agire?», ha aggiunto la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, tornando a chiedere a nome di Joe Biden il divieto delle armi d'assalto. Un divieto che il presidente chiede, senza successo, da quando è entrato alla Casa Bianca scontrandosi con l'opposizione dei repubblicani in Congresso, che vedono nella difesa del Secondo Emendamento, una delle loro maggiori battaglie. «Quando accaduto» a Nashville «è un incubo. Dobbiamo fare di più contro la violenza di armi da fuoco - ha detto Biden -, dobbiamo agire per proteggere le scuole affinché non diventino prigioni».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout