Allarme bomba su un volo dell'American Airlines, partito da New York e diretto a Delhi. L'aereo, mentre stava sorvolando il Mar Caspio nel primo pomeriggio, ha invertito la rotta verso l'aeroporto di Fiumicino di Roma per una presunta segnalazione di allarme bomba. Il volo AA292 Il volo dell'American Airlines è atterrato, senza problemi, sulla pista 1 dell'aeroporto di Fiumicino alle 17.22.
Lituania, aereo Ryanair costretto ad atterrare a Varsavia per interferenze GPS
Il comunicato
I 199 passeggeri del volo American Airlines New York-Delhi, atterrato in sicurezza alle 17.22 all'aeroporto di Fiumicino, su richiesta della compagnia statunitense per controlli legati ad un presunto allarme bomba, sono stati tutti fatti scendere dal velivolo con tre mezzi interpista aeroportuali, per essere poi trasferiti nel canale sicurezza con i loro bagagli a mano. A bordo anche 15 membri di equipaggio.
Come da procedura, i mezzi delle Forze dell'ordine e dei Vigili del fuoco erano stati allertati per l'atterraggio del velivolo. Sono subito scattate, da parte della Polaria, le procedure di verifica a bordo dell'aeromobile, in stiva e per i bagagli con le unità cinofile e gli artificieri. Dei 199 passeggeri, una sessantina sono cittadini extra Schengen, sprovvisti di visto, che questa sera saranno assistiti presso lo scalo dall'handler della compagnia e dal personale di Aeroporti di Roma. Gli altri saranno alloggiati in hotel, in attesa che il volo possa ripartire, il che avverrà, presumibilmente, nella giornata di domani.
«Controlli negativi»
Con l'esito negativo anche dei controlli su bagagli e merci, all'aeroporto di Fiumicino, poco dopo le 21, e' rientrato, dopo circa tre ore ore e mezza, l'allarme sicurezza per il volo American Airlines. La Polaria ha decretato il fine emergenza. Nel frattempo, tutti i passeggeri sbarcati hanno seguito le procedure di sicurezza come da procedura in queste situazioni. I viaggiatori che hanno potuto entrare sul territorio europeo sono stati già trasferiti in strutture alberghiere per il pernotto; quelli sprovvisti di visto di soggiorno sono stati accompagnati, da personale di Adr, per essere ospitati nelle lounge aeroportuali. Anche l'equipaggio e' sbarcato seguendo le procedure di sicurezza previste e già accompagnati in hotel per il tempo di riposo in vista della ripartenza.