L'attuazione della delega fiscale e la probabile conferma, almeno per la maggior parte della platea, dell'attuale taglio del cuneo fiscale, potrebbero rendere più pesanti gli stipendi dei dipendenti nel 2024. Il governo è al lavoro per la riduzione delle aliquote Irpef e per l'introduzione delle nuove deduzioni per il prossimo anno. Se questo davvero fosse legato alla conferma dello sconto contributivo varato da luglio fino a dicembre di quest'anno ci potrebbero essere aumenti anche da alcune centinaia di euro rispetto allo stipendio di giugno. Vediamo nel dettaglio cosa può cambiare.
Stipendi, quanto aumenta la busta paga nel 2024 con le nuove aliquote Irpef? Le simulazioni
Lunedì 14 Agosto 2023, 18:12 - Ultimo aggiornamento: 16 Agosto, 08:56

di Giacomo Andreoli e Riccardo Palmi
1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout