MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 18 Gennaio - agg. 17:03
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti

Economia > News
Domenica 20 Dicembre 2020 di Roberta Amoruso
Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti
  • 450

Quei 645 milioni di ristori sono «l'ultima offesa» per 300.000 imprese, bar e ristoranti in testa, danneggiate dal lockdown di Natale deciso dal governo che potranno avere 3.000 euro a testa, dopo aver già perso oltre 33 miliardi su 86 complessivi. «Ci cancellano», fa sapere Confcommercio. Ma per altre imprese, comunque fortemente colpite, come alberghi e terme, non c'è nemmeno quello. «Una beffa». Anche per il comparto catering, di fatto escluso da ristori che non prenderebbero in considerazione le attività con fatturati superiori ai 5 milioni.

APPROFONDIMENTI
LA MANOVRA

Auto elettriche, bonus 40% con Isee fino a 30 mila euro. Papà,...

ECONOMIA

Dpcm e ristori, per bar e ristoranti l’indennizzo copre solo...

LA MANOVRA

Manovra, telefonino cellulare gratis un anno e due quotidiani per i...

Nessuno in fondo, tra Federalberghi, Federterme o la associazioni che rappresentano il catering, discutono le restrizione forzate. Ma serviva una strategia chiara. Le imprese chiedono al governo una visione di medio-lungo periodo che possa davvero dare un futuro al turismo. «Manca una visione sul settore, oltre che la programmazione di strumenti di lungo periodo», spiega al Messaggero, Massimo Caputi, presidente di Federterme. Stiamo pagando «la mancanza di un forte Ministero del Turismo». Guardare all'orizzonte del 2023 vuol dire poi per Caputi scommettere su un provvedimento strutturale come il Bond Turismo a 20 anni sostenuto da tutte le Associazioni alberghiere. Anche i prestiti con garanzia pubblica sembrano poco tagliati per il settore: «I finanziamenti garantiti da MCC a 6 anni 6 non paiono oggi rimborsabili dalla aziende alberghiere che prima del 2023 non vedranno la luce».
Quanto al vuoto dei ristori, non è che «una beffa clamorosa», per il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca. In un anno normale, tra Natale e l'Epifania si sarebbero messi in viaggio più di 18 milioni di italiani, attivando un giro d'affari di circa 13 miliardi, che interessa tutte le componenti della vacanza: non solo alberghi ma anche trasporti, divertimenti e cibo.

Durante il lockdown l'Istat ha registrato un calo del fatturato dei servizi di alloggio del 39,1%. Poi, il calo delle presenze turistiche, secondo il centro studi di Federalberghi, è stato del 60,9% a ottobre, ed è schizzato a -80,9% a novembre. A dicembre «saremo fortunati se ci sarà il 10% delle presenze del 2019», annota Bocca.

 

Auto elettriche, bonus 40% con Isee fino a 30 mila euro. Papà, 10 giorni congedo parentale. Sugar tax rinviata

Dpcm e ristori, per bar e ristoranti l’indennizzo copre solo parte dei danni: la serrata costerà 7 miliardi

 

 

Gli emendamenti

 

Intanto, il 2021 porterà una nuova tranche di bonus e agevolazioni stando alla raffica di emendamenti anti-crisi alla manovra approvati in Commissione Bilancio. Arriva, dunque, il taglio dell'Iva al 10%, per le consegne a casa dei piatti pronti e per chi fa servizio di take away. Ma c'è il via libera al bonus acqua: mille euro a famiglia per cambiare i rubinetti e le docce e risparmiare un bene prezioso. Oltre agli incentivi per le auto green, che hanno incluso gli euro 6 e varranno fino a giugno 2021, arriva anche un bonus ad hoc solo per i veicoli elettrici: pensato per chi ha un reddito Isee sotto 30 mila euro mette in campo un contributo del 40% (tetto massimo di spesa 30 mila euro).

 


Con l'obiettivo di dare fiato ad un altro dei settori in maggior sofferenza, ha incassato l'ok anche lo stop alla prima rata Imu per il turismo e lo spettacolo. I tour operator e le agenzie di viaggio invece potranno contare su un credito di imposta del 60%. Il mondo delle partite Iva avrà poi un anno bianco: niente contributi previdenziali per chi guadagna meno di 50 mila euro e ha registrato una perdita di fatturato del 33%. Non solo, arriva un antipasto di quello che potrebbe essere un cambio di passo nel welfare italiano: anche gli autonomi infatti potranno chiedere la cig (la misura vale solo sei mesi).

Ci sono poi 50 milioni il rientro al lavoro delle neomamme. E sale a 10 giorni il congedo per i papà. Mentre arriva a un assegno da 500 euro per le mamme single con figli disabili. Stop per due mesi ai versamenti di ritenute, Iva, tasse e contributi per federazioni enti e società sportive. E, infine, via a detrazioni di spese veterinarie fino a 550 euro all'anno.
 

Auto elettriche, bonus 40% con Isee fino a 30 mila euro. Papà, 10 giorni congedo parentale. Sugar tax rinviata

 

Ultimo aggiornamento: 08:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL TEMA

Influenza ai minimi, contagiato uno su mille (e sintomi diversi dal Covid)
Veneto, meno casi

Il Vax Day in tutta Europa Vaccini Lazio
RICERCA

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid e influenza, come riconoscerli? Se non si sentono sapori il responso è certo Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
INSTAGRAM

Cristina Chiabotto è incinta: l'annuncio su Instagram

Cristina Chiabotto, debiti con il fisco per 2,5 milioni di euro Cristina Chiabotto: «Debiti con il Fisco? Mi sono fidata delle persone sbagliate»
CALCIO

Roma, Zaniolo positivo al Covid: «Sto bene e sono in quarantena. Spero di tornare presto»

Zaniolo, sciopero social interrotto per il derby: «Tutti uniti per una settimana». E non ha mai cancellato l'account Zaniolo, Madalina Ghenea smentisce relazione con il giocatore
PERSONE

Giuseppe Conte a Montecitorio

Pagina successiva
caricamento

NEWS

Tra settembre e dicembre Treviso e Belluno hanno perso 677 imprese: dati choc della Camera di commercio

Amazon apre due nuovi centri in Italia: 1.100 assunzioni a tempo indeterminato, ecco dove

Morto il barone Benjamin de Rothschild: crisi cardiaca. Aveva 57 anni

Recovery, l'Unione europea in allarme sul piano italiano: «Bisogna accelerare»

di Antonio Pollio Salimbeni

Web tax, norma pasticciata: slitta l’incasso di 700 milioni

di Luca Cifoni
Video

Conte interrotto dal coro «Mastella! Mastella!»

La partita di ping pong in famiglia prende un’inaspettata piega… “violenta”

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ