Il caro bollette sta mettendo in crisi famiglie e imprese. Per arginare i costi, in attesa di ulteriori misure del governo e delle decisioni in Europa, l'unica possibilità per i cittadini è ridurre o almeno gestire i consumi. Per questo motivo in ambito dei grandi elettrodomestici, si registra un interesse verso l’acquisto di nuovi modelli a minore consumo solo per quegli apparecchi che impattano notevolmente sui costi.
Bollette, come risparmiare con i frigoriferi
Le stime, realizzate considerando un raddoppio dei costi per l’approvvigionamento dell’energia previsto dall’Arera, indicano un risparmio di 77 euro all’anno con l’utilizzo di frigo di classe C rispetto ad uno di classe E. Per gli elettrodomestici il cui risparmio sarebbe limitato a pochi euro anche acquistando un nuovo dispositivo a basso consumo, come forni, lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici invece le ricerche non mostrano variazioni significative rispetto agli anni passati.
I consumi
In media, si legge su idealista, si stima che un dispositivo con potenza compresa tra i 100 e i 300 Watt generi consumi per circa 100-240 Watt all’ora. Mentre il consumo giornaliero del frigorifero oscilla tra 1 e 2 kW. Su questi valori incidono però diversi fattori, come l’età dell’apparecchio e, soprattutto, la classe energetica dello stesso. Per capire l’effettivo consumo annuo in bolletta basta moltiplicare questo dato per il costo dell’energia elettrica stabilita dal tuo fornitore.
Come utilizzarlo
Per ottenere una buona efficienza riducendo i consumi è importante controllare l'impostazione della temperatura: l'ideale è 6 gradi e non scendere sotto i 3 gradi. Non va riempito troppo e non si devono mettere dentro cibi caldi. Allo stesso tempo il frigorifero consuma di più quando è vuoto rispetto a quando è pieno. Quando è pieno mantiene meglio la temperatura. Quando vengono inseriti degli alimenti in un frigorifero pieno, c’è bisogno di più tempo ed energia per essere raffreddato, ma una volta raggiunta la temperatura la mantiene più facilmente per l’inerzia termica.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout