MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Donna

Lunedì 18 Gennaio - agg. 17:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci: «Per Capodanno gli auguri di Mozart "Soave sia il vento"...»

Donna > MoltoDonna
Mercoledì 23 Dicembre 2020 di Simona Antonucci
Speranza Scappucci (Foto  Yasuko Kageyama)

«Soave sia il vento. Tranquilla sia l’onda. Ed ogni elemento, benigno risponda, ai nostri desir... Se mai dovessi inventare un concerto di Capodanno tutto mio per salutare questo terribile 2020, chiederei a Mozart di farci gli auguri per un migliore 2021, con il trio del Così fan tutte, inondato di luce e di speranza».

APPROFONDIMENTI
LA RICERCA

Più insofferenti e disorientati, ci salverà...

Parola di Speranza Scappucci. Direttore d’orchestra («Direttrice!»), 47 anni, single («La nostra è una vita bella e complicata»), romana, ma quando è in città vive in albergo perché le sue case ora sono New York e Vienna. E i teatri di tutto il mondo. L’Opéra Royal de Wallonie, a Liegi, di cui è direttore musicale, il Gran Teatre del Liceu di Barcellona dove sta dirigendo Traviata («nei momenti di pausa vado al mare ad ascoltare i gabbiani»), il New National Theatre di Tokyo dove è attesa per Lucia di Lammermoor ad aprile o l’Arena di Verona, quest’estate, San Francisco, Toulose, Teatro dell’Opera di Roma e di Vienna dove è stata la prima italiana a guidare l’orchestra dell’Opera della città.

Pochissime le donne sul podio. Perché?

«Non sono una mosca bianca. Il mondo è pieno di donne musiciste. E non mi piace affrontare il discorso in termini di genere. Credo nella parità assoluta che è quella della dedizione e del talento».

Ce ne saranno tante brave, ma la bacchetta è ancora molto maschile. O no?

«Il discorso va affrontato a monte. Fino a qualche anno fa le musiciste neanche ci pensavano a mettere il piede sul podio. Ma oggi non ha senso guardare indietro perché è in arrivo una nuova generazione formidabile. Bisogna aspettare il ricambio. La nuova onda, quella delle musiciste che si stanno formando oggi. Lasciamole studiare e ci sorprenderanno».

Lo studio. Diploma in pianoforte all’Accademia di Santa Cecilia e poi New York, master alla Juilliard School. La svolta?

«Un mio insegnante a New York che mi disse: continua pure a suonare il piano, a fare le tue esperienze. Ma tu sei nata per stare on the stage, sotto i riflettori».

Quindici anni come maestro collaboratore accanto a direttori come Mehta, Ozawa, Gatti, Levine e l’incontro con Muti nel 2005 che la portò con sé al festival di Salisburgo. Poi i riflettori tutti per lei: oltre la bacchetta cosa porta sul podio?

«È la professione che ti dà sicurezza. E alimenta la forza interiore».

Boccoli rossi, pelle chiara, come si prepara per affrontare il pubblico?

«I capelli li devo legare, perché se mi finiscono sul leggio come faccio. Non mi piacciono le scollature, mi sento a mio agio in tailleur nero. Le gonne? Finora mai, però chissà?».

Un vezzo?

«Dirigo con le ballerine e poi mi infilo le scarpe con i tacchi per salire sul palco a prendere gli applausi».

In questi giorni dirige Traviata: quale eroina della lirica la colpisce di più?

«Traviata mi piace molto. Una donna vincente che vuole vivere anche se ha il destino segnato. Mi immedesimo in tutte, ma Cio-Cio-San mi spezza il cuore. Ogni volta che affronto Madama Butterfly finisco in lacrime».

Leggi anche:

La filosofa Ilaria Gaspari: «Il segreto della gioia è nell'attimo»

Cinema, Matilda De Angelis sullo schermo con Nicole Kidman e Hugh Grant: «La mia idea di felicità? Oggi ci sentiamo meno soli»

 

Natale a Barcellona, al lavoro. Capodanno?

«Dovrei tornare a Vienna. Avevo i biglietti per il concerto. Poi quest’anno c’è il Maestro Muti. Lo vedrò da casa. Che non è la stessa cosa. Lo streaming interrompe l’energia che passa tra noi e il pubblico».

E se dovesse dirigere lei un suo concerto di Capodanno che musica sceglierebbe?

«Non si potrebbe non tenere conto dell’anno difficile e doloroso che ci lasciamo alle spalle. Tra un brano e l’altro di tradizione, non farei mancare il finale della sinfonia Eroica di Beethoven, per omaggiare il compositore e tutti gli eroi di questa pandemia, e il coro del Fidelio che è un inno alla libertà e alla rinascita. E per chiudere un messaggio di speranza e di pace con il trio del Così fan tutte di Mozart».

E una musica per brindare a casa, con amici?

«Non ascolto mai musica. Giuro che è vero. Solo in macchina. Per Capodanno farei un eccezione: Billie Holiday, Fabrizio De André, Gianna Nannini, Frank Sinatra».

Ci saranno donne a dirigere il concerto di Capodanno?

«C’è un esercito di giovani musiciste, brave e coraggiose alle porte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 11:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
BEAUTY

Il look anche in casa: morbide onde o cignon, lo stile non fa una piega. Fiocchi e cerchietti per essere al top Caterina Balivo, cosa c'è nell'armadio: «Le décollétes di Carrie e un bel corno»

MODA

Capodanno 2021, come mi vesto se non esco? Ecco cinque idee a colori, una per ogni occasione L'armadio di Caterina Balivo: «Le décollétes di Carrie e un bel corno»

L'INTERVISTA

Nell'armadio di Caterina Balivo: «Le décollétes di Carrie e un bel corno» Cinema, Matilda De Angelis sullo schermo con Nicole Kidman e Hugh Grant: «La mia idea di felicità? Oggi ci sentiamo meno soli»

SAPERI E SAPORI

La chef Isabella Potì: «La natura del Salento, i miei gatti, un team e la stella Michelin. La felicità è una scelta di ogni giorno» La chef stellata: «Dalla pitta al soufflé: ecco tre ricette per voi»

MOLTODONNA

La chef stellata Isabella Potì: «Dalla pitta al soufflé: ecco tre ricette per voi» La chef Isabella Potì: «Il Salento, i gatti, un team e la stella Michelin. La felicità è una scelta di ogni giorno»

Pagina successiva
caricamento
Video

Conte interrotto dal coro «Mastella! Mastella!»

La partita di ping pong in famiglia prende un’inaspettata piega… “violenta”

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ