Cracco al forno dei ragazzi Sos ​assaggia il pane e firma borsette

La locandina che annuncia l'arrivo di Cracco a Vicenza
VICENZA - Il re degli chef italiani torna nella «sua» Vicenza. E lo fa per beneficenza. Il primo aprile, alle 16.30, Carlo Cracco sarà in piazza delle Erbe ospite del...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
VICENZA - Il re degli chef italiani torna nella «sua» Vicenza. E lo fa per beneficenza. Il primo aprile, alle 16.30, Carlo Cracco sarà in piazza delle Erbe ospite del Villaggio sos che accoglie bambini e giovani in difficoltà. Cinquantuno anni, nativo di Creazzo, il celebre conduttore di Masterchef farà visita ai locali di Pane quotidiano, panetteria e bar ricavati sotto la basilica palladiana e gestiti dagli ospiti del complesso di viale Trieste. Al suo interno vengono venduti pane, biscotti, crackers, grissini e focacce, tutti realizzati artigianalmente con pasta madre e farine da agricoltura biologica e filiera veneta, macinate a pietra in un mulino della provincia.

 

Un sottofondo musicale dal vivo e gli stessi artefici del punto vendita accompagneranno Cracco alla scoperta delle specialità della startup della cooperativa Idea nostra, tra le quali formaggi, miele, sughi alle verdure e vino dei colli Berici. Non solo. Lo chef firmerà per il pubblico le borsette di tela e i sacchetti di Pane quotidiano. Fino a venerdì all'interno del locale sarà stato allestito un angolo dove i clienti potranno assaggiare ogni giorno un pane diverso e lasciare il commento in una schedina. Quello che si avvicinerà di più al giudizio di Cracco riceverà in omaggio 5 chili di pane. Quel giorno verrà presentata anche la coppetta di pane destinata ad accompagnare i sughi.

Il progetto Pane quotidiano è nato per dare lavoro ai ragazzi più grandi del Villaggio. L'inaugurazione ha avuto luogo nel 2015 in occasione dell'attivazione di un forno all'interno della struttura di accoglienza. Il passo successivo è stato appunto il battesimo del negozio di piazza delle Erbe, aperto tutti i giorni escluso il lunedì. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino