Zero termico, nuovo record italiano a 5.328 metri: cosa significa e perché è così importante per il clima (e per noi)

1 di 5
Zero termico, nuovo record italiano a 5.328: cosa significa il dato e perché è un pericolo per le Alpi
Allarme sulle Alpi. Nuovo record italiano dello...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Allarme sulle Alpi. Nuovo record italiano dello zero termico raggiunto stanotte alla stazione di radiosondaggio Novara Cameri a 5.328 metri. Nella Penisola è stato superato il record della Svizzera che stanotte a Payerne ha registrato lo zero termico a 5.298 metri, il valore più alto dal 1954, quando hanno iniziato le loro misurazioni.

Per quanto riguarda le temperature massime in montagna sono stati raggiunti 23 gradi a 2.100 metri e 39 gradi a 900 metri.

Caldo africano, arriva la terza ondata: oggi bollino rosso in otto città. Allerta ghiacciai: «Sono tutti sopra lo zero»


La situazione sulle Alpi

Sulle Alpi lo zero termico medio in estate è a 3.800 metri. Nella terza decade di agosto a 3500 metri. Oggi - sottolinea iLMeteo.it «siamo 1.800 metri oltre». La Marmolada resta sorvegliata speciale. Si aspettano nuove massime molto elevate.

Già a metà mattinata di oggi la temperatura ha raggiunto 11,7 gradi e si mostrava in salita di quasi +5 gradi già dall'alba di oggi. I 14 toccati ieri intorno alle 17.30 ai 3.343 metri di altitudine di Punta Penia potrebbero essere di nuovo raggiunti se non superati.

1 di 5
Due ragazze e un ragazzo travolti dalla piena del Natisone: si sono abbracciati per resistere alla corrente. Ricerche a oltranza, anche di notte
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Femminicidio di Giada, Favero: «Mi aveva detto che amava un altro, temevo che non mi facesse vedere più nostro figlio. Mi teneva in pugno»
Rubano l'auto del Comune e la usano come ariete per sfondare la vetrina della gioielleria: banda in fuga con monili e preziosi
Giovane incappucciato lancia un petardo nel giardino della scuola elementari: bambini sfiorati