Quei migranti veneti truffati dagli "scafisti". Avevano venduto tutto quello che avevano per partire, ma vennero rispediti a casa

4 di 7
LA FUGA VERSO LE AMERICHE A recuperare il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

LA FUGA VERSO LE AMERICHE


A recuperare il documento è un esperto di emigrazione, Antonio Padovese, già componente per la Uil regionale della Consulta veneta per l'emigrazione, che vede in quella vicenda analogie e spunti utili per i fenomeni che ci si trova oggi ad affrontare. Quanto avvenuto dopo l'Unità d'Italia, del resto, ebbe dimensioni epocali, non dissimili da quanto è oggi sotto i nostri occhi: nel solo distretto di Castelfranco - riporta il sito venetoimage.com - fra il 1884 e il 1900 emigrarono 10671 persone, pari al 31% della popolazione censita nel 1881. Un fenomeno alimentato dall'arretratezza dell'agricoltura, da condizioni climatiche sfavorevoli, dal carico fiscale insostenibile e dall'incidenza delle malattie e di un sistema sanitario ancora arretrato, che alimentò la fuga verso le Americhe. O almeno il sogno, non sempre realizzato come testimonia il documento, di un futuro migliore.

4 di 7
Ragazzi dispersi nel fiume Natisone: le ricerche ripartono all'alba, al setaccio la forra di Premariacco. Recuperata una borsetta con un cellulare. Le famiglie sono arrivate sul posto
La chiamata: «Aiutateci!». Finiti in trappola in un istante: «Una piena così veloce non si vedeva da anni»
Lo strazio di chi ha assistito alla scena: «Quelle urla disperate, l'acqua li ha inghiottiti»
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Giada e Renato, il sogno spezzato di una nuova vita. La relazione tossica, i segreti detti all'amica e il lavoro che stava per cominciare