Turismo, arrivi e presenze in calo in Polesine. Campion: «Necessità di cambiare strategia»

1 di 2
Turismo, arrivi e presenze in calo. Campion: «Necessità di cambiare strategia»
ROVIGO - In Italia il Veneto ha numeri da record per il turismo, con oltre 11 milioni di arrivi e...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

ROVIGO - In Italia il Veneto ha numeri da record per il turismo, con oltre 11 milioni di arrivi e 45 milioni di presenze l'estate 2024. Il Polesine, in questo quadro, resta il fanalino di coda, non riuscendo a giocarsi appieno le proprie carte. Perché Venezia e le Dolomiti sono impossibili da battere, per esempio, ma il Delta e le spiagge, aggiungendoci i fiumi e le ville, potrebbero essere più sfruttati.

I dati dell'estate scorsa non sono buoni, infatti. Segnano per il Polesine una contrazione del 17,5% negli arrivi e del 18,4% nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2023. In valori assoluti, si scende da 206.383 a 170.220 arrivi e da 1.321.272 a 1.077.792 presenze. Una frenata vistosa che mette la provincia, appunto, in conda al Veneto. I primi quattro mesi di quest'anno, poi, non sono felici. Seppure si tratti di un periodo nel quale il patrimonio che la provincia può mettere in campo è meno attrattivo. L'Istat evidenzia che il Polesine registra 42.908 arrivi e 96.465 presenze, con un calo contenuto rispetto allo stesso periodo del 2024 (meno 0,35% e meno 0,05% rispettivamente). Cifre che non psono aragonabili a Padova (600.376 arrivi), Treviso (261.616) o Belluno (290.856), ma che restando stabili o in leggera flessione, non mostrano incrementi che sarebbero gli obiettivi da inseguire.

1 di 2
Incidente sulla Noalese, schianto tra un'auto e una moto: morto il centauro
Alessandro, mamma Lorena: «I farmaci nella limonata per stordirlo non hanno funzionato, gli ho fatto una fiala d'insulina e Mailyn lo ha finito con i lacci»
Escursionisti ribelli nei sentieri proibiti, spuntano nuovi cartelli di divieto: blindata la Ferrata Berti. «Continuano le frane»
Asia Salvagno, studentessa di infermieristica salva una ragazza vittima di incidente: «Le ho detto di stringermi la mano e l'ho tranquillizzata»
Marco Della Pietra scivola lungo il sentiero del Monte Goriane e finisce nel canale: il 23enne trovato senza vita. L'allarme lanciato da mamma e papà