Tre Cime, primo mese con la prenotazione obbligatoria per il parcheggio: «Adesso traffico e overtourism sono gestiti»

1 di 3
Tre Cime, primo mese con la prenotazione obbligatoria per il parcheggio: «Adesso traffico e overtourism sono gestiti»
AURONZO DI CADORE (BELLUNO) - Primo mese - quello di giugno appena trascorso - in cui il Comune di...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

AURONZO DI CADORE (BELLUNO) - Primo mese - quello di giugno appena trascorso - in cui il Comune di Auronzo ha introdotto in via sperimentale la prenotazione obbligatoria dei circa 800 posti auto dei parcheggi situati ai piedi del versante meridionale delle Tre Cime di Lavaredo. Grazie al nuovo sistema, l'amministrazione civica dice di aver raggiunto l'obiettivo. Quale? Quello di smentire le Cassandre di turno, per cui ora «l'overtourism non è servito, è gestito». È quanto affermato in una nota del Comune in sostituzione dell'incontro a Misurina con la stampa saltato a causa della frana di Dogana Vecchia che con l'interruzione viaria ha riversato parte del traffico su ruote nella val d'Ansiei. Un aumento veicolare paragonabile a quello ferragostano, niente di più, a parte i mezzi pesanti, è il commento generale nella vallata.

Il punto della situazione

A fare il punto dell'area di Misurina è il consigliere responsabile del progetto, Nicola Bombassei, che smentisce delle voci per cui quanti pernottano nei rifugi della zona Tre Cime sono esenti dal ticket del parcheggio. Tuttavia afferma che si sta cercando una soluzione perché siano agevolati in qualche modo coloro che pernottano ad Auronzo e Misurina. Quindi prosegue: «La soddisfazione è grande. Pensare al caos che c'era tra Misurina e le Tre Cime l'anno scorso e vedere com'è cambiata la situazione non ha prezzo. La strada per le Tre Cime è percorsa tranquillamente e ordinatamente da auto, moto, bus e con parcheggi regolari in centro e in quota, senza tensioni e anzi potendo apprezzare la tranquillità della montagna. Molti erano scettici, ci dicevano che non ce l'avremmo fatta, ma abbiamo dimostrato con i fatti che con le persone giuste e le idee giuste, i risultati si ottengono. Quello che era un problema è diventato un'opportunità».

1 di 3
Alessandro ucciso e fatto a pezzi, lo choc dopo l’orrore: sotto farmaci mamma Lorena. «Si è resa conto della gravità dei fatti»
Tornello sul sentiero contro l'overtourism: a migliaia in coda per l’effetto social e YouTube. Venerdì il vertice
Jj4, la nuova vita nella Foresta Nera in Germania dell'orsa che uccise Andrea Papi. E a Nordest è scontro sui lupi
Andrea Molin, l'ex calciatore morto nell'incidente in sella alla sua moto: aveva giocato fino a 49 anni con il figlio Mattia
Monica Favaro, il tumore scambiato per un mal di gola: la 63enne muore stroncata dal male scoperto troppo tardi