Tasse a rate da novembre, cosa cambia per le partite Iva. Si pagheranno ad anno concluso (e non in anticipo): come funziona

3 di 4
Requisiti «Posso dirvi che la rateizzazione...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Requisiti

«Posso dirvi che la rateizzazione dell'acconto di novembre verrà già applicata da questo novembre 2023 per una platea abbastanza ampia di contribuenti», ha detto il presidente della Commissione attività produttive della Camera Alberto Gusmeroli intervenendo al VII Congresso dell'Istituto nazionale tributaristi. «Sostanzialmente ci siamo lavorando, stiamo individuando un tetto di fatturato, probabilmente vicino ai 500mila euro per rientrare nell'abolizione dell'acconto di novembre», che viene rateizzato e pagato «da gennaio a giugno 2024. Tutto il resto della platea entra a novembre 2024».«Vogliamo introdurla con congruo anticipo rispetto alla scadenza di novembre», ha detto ancora Gusmeroli. «Andando a regime si può ridurre la ritenuta d'acconto o addirittura abolire la ritenuta d'acconto, vuol dire una serie di complicazioni in meno enormi», ha aggiunto.

3 di 4
Elezioni, lo spoglio nei 423 Comuni di Veneto e Fvg: 14 al ballottaggio (anche Rovigo, Portogruaro e Bassano) Stocco, prima donna di Preganziol​
Mirella Balliana e Gianluca Posocco verso la sfida finale per la poltrona da sindaco
Zaia: «La vincitrice di queste elezioni è Giorgia Meloni ma io resto qui. E se mi ricandidassi non prenderei il 9%»
Far West in centro. Seduti al bar bevono qualche birra, all'improvviso la furia: urlano, rovesciano tavoli e sedie e scatta la rissa
Giulia Cecchettin, fissata per metà luglio l'udienza preliminare di Filippo Turetta