Scuole in Fvg, ecco lgli istituti che verranno accorpati. Il sindacato si mobilita

3 di 5
IL MURO Dopo le opposizioni che hanno contestato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

IL MURO


Dopo le opposizioni che hanno contestato il piano dell'assessore, ora in campo anche le organizzazioni sindacali il cui giudizio è negativo. «Un provvedimento che configura un rischio concreto di avere scuole meno sicure, dalla progettualità didattica compromessa e dalla gestione ulteriormente complicata». È questo il giudizio del segretario regionale della Flc Cgil Massimo Gargiulo che ha bocciato senza appello la proposta di dimensionamento scolastico che l'assessore all'Istruzione Alessia Rosolen ha illustrato alle organizzazioni sindacali. «L'assessore spiega Gargiulo ci ha spiegato che non si tagliano classi, non si tagliano plessi e che la Regione ci mette i soldi: è una posizione legittima, ma che non condividiamo. Con una mano infatti si taglia, con l'altra si impegnano somme per lenire gli effetti dei tagli stessi». Secondo la Flc gli effetti del nuovo dimensionamento sono il taglio di 10 dirigenti scolastici e altrettanti direttori dei servizi amministrativi, la creazione di istituti sovradimensionati, con l'affidamento a un solo dirigente di un numero di sedi che potrà arrivare a 18 plessi, dislocati su 7 Comuni, registra la chiusura di 3 plessi e realizza aggregazioni di istituti disomogenei». In linea anche il segretario generale della Cgil di Pordenone, Giuseppe Mancaniello. «Si tratta di tagli che vengono effettuati solo ed esclusivamente per risparmiare e non c'è, invece, uno studio che governi questi accorpamenti. Nessuno mette in dubbio che esista un problema di calo demografico, ma questa sarebbe stata una buona occasione per risolvere i problemi del sovradimensionamento degli istituti, cosa che altre Regioni, anche di Centrodestra, stanno facendo».


3 di 5
Ragazzi dispersi nel fiume Natisone: le ricerche ripartono all'alba, al setaccio la forra di Premariacco. Recuperata una borsetta con un cellulare. Le famiglie sono arrivate sul posto
La chiamata: «Aiutateci!». Finiti in trappola in un istante: «Una piena così veloce non si vedeva da anni»
Lo strazio di chi ha assistito alla scena: «Quelle urla disperate, l'acqua li ha inghiottiti»
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Giada e Renato, il sogno spezzato di una nuova vita. La relazione tossica, i segreti detti all'amica e il lavoro che stava per cominciare