Padova. Scuole accorpate in 11 Comuni: quali sono e cosa cambia

4 di 5
Cosa cambia in città Ma in concreto come...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cosa cambia in città

Ma in concreto come cambia la geografia degli istituti comprensivi della nostra provincia? Il cambiamento principale riguarda Padova dove si passerà da 13 a 11 istituti comprensivi. Qui l'idea iniziale della Regione era quella di accorpare il 12° istituto comprensivo Don Bosco della Mandria con il 1° comprensivo Petrarca in centro. L'altro accorpamento coinvolgeva due realtà dell'Arcella e riguardava il 4° comprensivo Rosmini. Alla fine, però, per quanto riguarda il quadrante nord della città si è decisa la soppressione del 4° istituto comprensivo e la distribuzione delle varie scuole tra il 3° comprensivo "Briosco" e il 5° comprensivo "Donatello", portando da 3 a 2 il numero delle dirigenze scolastiche all'Arcella. Passando, invece alle scuole che attualmente fanno capo XII° Comprensivo "Don Bosco" (anche questo destinato ad essere eliminato), la riorganizzazione prevede una razionale distribuzione tra i vicini istituti comprensivi 9° "Ricci Curbastro", 11°"Vivaldi" e 13° "Tartini", lasciando intatta la struttura del 1° comprensivo "Petrarca".

4 di 5
Patrizia e Bianca, oggi la camera ardente nella Casa funeraria di via Calvario a Udine
La strage del Natisone poteva essere evitata? I punti controversi: dalla mancanza di avvisi per "piene improvvise" ai soccorsi (partiti da Venezia)
Femminicidio di Giada, setacciato il percorso dalla casa al cavalcavia: il cellulare non si trova
Jesolo, concessioni balneari. Addio ombrellone garantito tutto l’anno: se libero sarà subaffittato
Aurora stroncata dal male in 15 giorni: doveva sposarsi col suo Gianluca