Belluno. Dalla Regione Veneto arrivati i tre milioni di euro per ammodernare 14 stazioni sciistiche

2 di 3
Caner: «A sostegno della crescita...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Caner: «A sostegno della crescita competitiva delle Dolomiti»

«Bene la legge sulla montagna che è stata approvata in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, così come a livello regionale, ad agosto, abbiamo stanziato oltre 3 milioni di euro per il settore dell’impiantistica funiviaria, la realizzazione di nuovi impianti di innevamento e/o l’ammodernamento di quelli esistenti, l’acquisto di mezzi battipista e l’attrezzaggio per il trasporto di biciclette negli impianti di risalita – prosegue Caner -. Un bando specifico che oltre a incentivare la rigenerazione degli impianti di innevamento e a sostenere l’acquisto di nuove attrezzature sia per il periodo invernale sia estivo, intende rispondere a una crescita della domanda legata al turismo montano basato anche su nuovi club di prodotto. Una riposta concreta che intende sostenere la crescita competitiva delle Dolomiti e delle altre splendide cime, altipiani e vallate venete, preservandone la bellezza e l’unicità di ambienti sempre più fragili e minacciati dalla crisi climatica». Un settore che ha saputo risollevarsi dopo le difficili stagioni caratterizzare dal covid, e che dimostra di crederci negli investimenti per i prossimi anni. «Il nostro settore - afferma il presidente Anef Veneto, Marco Grigoletto - dimostra che di investimenti ne fa molti, la graduatoria infatti ha coperto circa metà delle esigenze, e riguarda anche piccole società di impianti di risalita che hanno avuto quindi il contributo. Ringraziamo la Regione Veneto e l’assessore Federico Caner per l’aiuto, anche per il fatto che ci ha assicurato che le richieste delle altre società, in attesa dei rimanenti 1,5 milioni di fondi, verranno soddisfatte nel bilancio 2024 con lo scorrimento completo della graduatoria».

2 di 3
Giada Zanola, il fratello Daniel al funerale: «Voglio ancora bene ad Andrea Favero, ma deve dirmi cosa è successo»
Barbara Carron, imprenditrice stroncata da un tumore a 51 anni. L'ultimo messaggio: «Non pensate di avere tempo in eterno»
Baby gang e bulli contro gli autisti della Mom, Zaia: «Va fatto capire a questi "signorini" che ciò che fanno non sono bravate ma reati»
Cristian Molnar, settimo giorno di ricerche. La famiglia: «Per noi è ancora vivo»
​Strage del Natisone, lo sfogo dei vigili del fuoco (dopo le polemiche sui soccorsi): «Noi non siamo super eroi»