Sanità, le richieste di FdI al vertice di maggioranza: più tempo prima di portare in Consiglio il piano oncologico

1 di 2
Sanità, le richieste di FdI al vertice di maggioranza: più tempo prima di portare in Consiglio il piano oncologico
PORDENONE/UDINE - Sarà un vertice di maggioranza in regione a cercare di riportare la...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

PORDENONE/UDINE - Sarà un vertice di maggioranza in regione a cercare di riportare la tranquillità nella maggioranza di Centrodestra dopo che i tre assessori di Fdi, Anzil che è anche vicepresidente, la pordenonese Amirante e il triestino Scoccimarro, venerdì (20 dicembre) si erano alzati dal tavolo della giunta senza votare la delibera portata fuorisacco dall'assessore Riccardo Riccardi che metteva in riga le nomine dei direttori generali delle Aziende sanitarie. Una situazione che, legata al piano regionale onologico fermato prima del voto al Cal e reso inoffensivo in terza Commissione, da una richiesta del vicesindaco reggente di Pordenone, Alberto Parigi ha fatto esplodere l'ira del governatore, Massimiliano Fedriga che è andato giù duro anche con parte della sua maggioranza, FdI, pur senza mai nominarla.

L'INCONTRO

Il piano oncologico che penalizza in particolare l'area sanitaria delle provincia di Pordenone dove vengono tolti più della metà degli interventi chirurgici oncologici (passano tutti a Udine) e la nomina ad interim del direttore riconfermato dell'Asfo, Giuseppe Tonutti anche alla guida del Cro per una maggiore sinergia, ha fatto muovere pesantemente i rappresentanti di FdI della provincia di Pordenone che hanno chiesto subito un incontro per definire la situazione. Intanto, da quanto si è saputo, lunedì, all'incontro di maggioranza ci sarà il segretario regionale della Destra, Walter Rizzetto, accompagnato dal capogruppo in consiglio regionale, Claudio Giacomelli, ma non è da escludere che della squadra possa far parte anche Emanuele Loperfido, segretario del Friuli Occidentale, che sino ad ora ha guidato la "battaglia" contro la nomina di Tonutti al Cro, il piano oncologico e quindi la penalizzazione della sanità pordenonese. Di sicuro non sarà presente il ministro Luca Ciriani, primo ad aprire il fronte con una dura presa di posizione proprio il giorno in cui è stato inaugurato il nuovo ospedale a Pordenone. Ciriani sarà impegnato a Roma, ma - ha assicurato - seguirà da vicino la situazione. Come dire che non ha alcuna intenzione di mollare la partita.

1 di 2
Alessandro ucciso e fatto a pezzi, lo choc dopo l’orrore: farmaci e psicologo per mamma Lorena
Andrea Molin, l'ex calciatore morto nell'incidente in sella alla sua moto: aveva giocato fino a 49 anni con il figlio Mattia
Monica Favaro, il tumore scambiato per un mal di gola: la 63enne muore stroncata dal male scoperto troppo tardi
Marco Della Pietra, il volontario muore a 22 anni scivolando nel canale: stava dando una mano nei preparativi per la festa dell’Amicizia
Alemagna, slitta la riapertura in orario notturno: la pioggia cambia lo scenario. Il protocollo atteso nei prossimi giorni