Alzheimer, training fisico (e cognitivo) aiutano il cervello: ruolo chiave della molecola Ccl11

1 di 4
Alzheimer, training fisico (e cognitivo) aiutano il cervello: ruolo chiave della molecola Ccl11
Esercizio fisico unito al training cognitivo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Esercizio fisico unito al training cognitivo aiuta a ridurre gli effetti dell'invecchiamento del cervello (ed in particolare delle sue prestazioni), prima tra tutte la memoria. Un nuovo studio, nell'ambito del progetto Train the Brain, è stato svolto con il sostegno di Fondazione Pisa e coordinato da Lamberto Maffei, che è stato direttore dell'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In) di Pisa, una realtà attiva sul territorio pisano e in quasi dieci anni ha coinvolto centinaia di anziani. I ricercatori del Cnr hanno individuato come la riduzione della molecola infiammatoria Ccl11 accresca i benefici prodotti dall'allenamento fisico e mentale sull'invecchiamento cerebrale. Il progetto ha costituito così un laboratorio permanente e uno stimolo per la comprensione dei meccanismi molecolari che traducono l'allenamento fisico e mentale in una migliore funzione del cervello degli anziani.

Demenza causata anche dai problemi di vista: rischio di ammalarsi del 26% più alto

1 di 4
Ragazzi dispersi nel Natisone: le ricerche ripartono all'alba, al setaccio la forra di Premariacco. Recuperata borsetta con un cellulare.
La chiamata: «Aiutateci!». Finiti in trappola in un istante: «Una piena così veloce non si vedeva da anni»
Lo strazio di chi ha assistito alla scena: «Quelle urla disperate, l'acqua li ha inghiottiti»
Femminicidio di Vigonza, Giada sarebbe stata ancora viva quando il compagno l'ha spinta giù dal cavalcavia: i primi risultati dell'autopsia
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta