Verona. Protesta dei trattori, il ministro Lollobrigida incontra i rappresentanti del movimento: «Alcune scelte Ue sull'agricoltura sono sbagliate»

5 di 5
Nuova protesta a Udine Intanto, se la situazione...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nuova protesta a Udine

Intanto, se la situazione è tranquilla oggi in Friuli Venezia Giulia dopo la protesta degli agricoltori di due giorni fa in cui sono sfilati circa 70 trattori e automezzi pesanti a Udine provenienti da varie località del Friuli, una nuova manifestazione è in preparazione. Lo ha annunciato oggi uno degli animatori e portavoce della protesta dei trattori, Massimo Lauzzana. «La mobilitazione va avanti», ha confermato. «Vogliamo semplicemente difendere il nostro lavoro, perché ci troviamo in difficoltà - ha spiegato - ma difendere anche il lavoro delle altre persone. Non vogliamo creare disordini, pensiamo che il bene comune debba prevalere sull'interesse individuale». Lauzzana ha anche riferito che venerdì prossimo gli agricoltori di questa protesta si riuniranno per programmare altre manifestazioni. Non c'è alcuna manifestazione in atto o in programma invece nelle altre tre province della regione, Trieste, Gorizia e Pordenone. Tra i manifestanti ci sono anche i produttori di latte i quali sottolineano che «il prezzo è uguale a 40 anni fa» e che «la zootecnia sta morendo», molti produttori stanno pensando di lasciare. Negli ultimi anni sette stalle su dieci hanno chiuso.

5 di 5
Amianto mescolato ai rifiuti da smaltire nell'inceneritore di Padova: blitz all'alba dei carabinieri, fermati due dipendenti di Etra
Veneto, 47 casi di Dengue e 10 encefaliti: come proteggersi da morsi di zecche e zanzare
Sinner-Alcaraz 6-2, 3-6, 6-3, 4-6, 2-5: break dello spagnolo al secondo game
Natisone, due operai sono scesi per salvare i ragazzi. «Cristian ha provato a raggiungerli»
Strage del Natisone, esposto del Codacons (si costituisce parte offesa): «Questioni sui soccorsi non tornano»