Edilizia scolastica, niente fondi ai Comuni virtuosi. «Premi» a chi è in ritardo. Esplode la rabbia: «E' una questione di rispetto»

3 di 4
La beffa «Il 27 dicembre 2023 - spiega...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La beffa

«Il 27 dicembre 2023 - spiega Rapicavoli - viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 24 novembre 2023, con il quale viene ripartita tra le Regioni la somma complessiva di 117.658.212,81 euro, corrispondente al volume delle economie di gara accertate negli affidamenti dei lavori, al fine di essere assegnata, pro quota, agli stessi enti locali - Comuni e Province - titolari degli interventi. Alla Regione Veneto sono destinati 9.842.337,50 euro». Detta in parole semplice: se un Comune fa una gara da 100 euro e la aggiudica a 90, i 10 euro di “economia di gara” ritornano al Comune. «Moltissimi Comuni e Province, titolari degli interventi, già all’inizio del 2023 avevano richiesto l’autorizzazione ad utilizzare i ribassi, senza ricevere alcuna risposta - spiega il direttore di Anci -. La stessa Regione Veneto aveva formalmente verificato la sussistenza delle economie di gara». Perché questa richiesta? Perché, per garantire il rispetto del termine di ultimazione dei lavori entro il 15 ottobre 2023, Comuni e Province hanno dovuto mettere mano ai propri bilanci, già in sofferenza per i rincari dei costi dell’energia e degli effetti dell’inflazione.

3 di 4
Il Venezia è in Serie A: il triplice fischio fa esplodere la festa. Ancora decisivo l'uomo playoff Gytkjaer
Giovani travolti dalla piena del Natisone: trovati i corpi delle due ragazze. Continuano le ricerche di Cristian
Patry, Bia e Cristi traditi dall'amore per le foto d'acqua: ​in posa sorridenti sull’argine di un torrente
Ingoia un tappo di bottiglia: la piccola Elettra muore ad un anno e mezzo. La madre denuncia i tempi lunghi e la carenza di presidi di soccorso
Sbanda, esce di strada con la Vespa e centra un palo: Daniele muore a 20 anni