Pino Insegno a Reazione a Catena (non ad Affari Tuoi), Marco Liorni a L'Eredità: mancherebbe solo l'annuncio ufficiale

4 di 4
Le parole del manager «La Rai ci ha...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le parole del manager

«La Rai ci ha prospettato l'esclusione di Pino Insegno dalla conduzione de "L'Eredità", una cosa che ci è dispiaciuta molto», aggiunge Righini. La conduzione di Insegno della trasmissione del preserale di Rai1 era in dubbio già da diversi giorni, ma solo ieri è stata presa la decisione dopo un confronto tra la Rai e Banijay, la società che produce il programma e che ha un peso nella scelta della sua conduzione. Righini però ieri sera, in una nota, aveva spiegato di non avere avuto alcuna comunicazione ufficiale di questa decisione né da Viale Mazzini, né da Banijay.

L'incontro di oggi con Mellone appare quindi come una ufficializzazione dell'esclusione di Insegno dal programma. Righini e Insegno, alla luce del contratto blindato per "Mercante in Fiera" e "L'Eredità", hanno quindi fatto una controproposta «che prevede un'attività di Pino in Rai tra gennaio e maggio - spiega il manager - e poi la conduzione di "Reazione a Catena" (fino a dicembre prossimo affidata a Marco Liorni, ndr) da giugno a dicembre 2024. Se la Rai accetterà questa nostra proposta, allora non ci saranno conseguenze, altrimenti ci faremo sentire nelle sedi competenti. Soprattutto per tutelare l'immagine di Pino Insegno». "Reazione a Catena", conclude Righini, «l'accetteremmo perché è il programma che Pino ha condotto dal 2010 al 2013 e con il quale ha raggiunto il record d'ascolto del 34% di share».

4 di 4
Due ragazze e un ragazzo travolti dalla piena del Natisone: si sono abbracciati per resistere alla corrente. Ricerche a oltranza, anche di notte
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Femminicidio di Giada, Favero: «Mi aveva detto che amava un altro, temevo che non mi facesse vedere più nostro figlio. Mi teneva in pugno»
Aiuta il papà che ha avuto un incidente con l'auto, conducente di bus s'infuria per la macchina ferma e prende la ragazza a schiaffi e pugni
Andrea Favero non risponde al giudice e resta in carcere, c'è attesa per l'autopsia sul corpo di Giada: si faranno anche gli esami tossicologici Tutti gli aggiornamenti