Pensioni, da Quota 104 a Opzione donna fino a Ape sociale: tutte le novità in manovra. Rivalutazione e assegni minimi: gli aumenti

3 di 6
La conferma sull'Ape sociale e le...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La conferma sull'Ape sociale e le novità per Opzione donna

Sarà possibile accedere all'Ape sociale per tutto il 2024. Emerge dalla bozza della manovra che sottolinea che le disposizioni della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (che istituiva l'Ape), «si applicano fino al 31 dicembre 2024». Per i disoccupati, le persone con invalidità almeno del 74%, i lavoratori impegnati in attività gravose e i lavoratori che assistono persone con handicap in situazione di gravità si potrà accedere allo strumento con almeno 63 anni e cinque mesi. L'autorizzazione di spesa aumenta di 85 milioni per il 2024, di 168 milioni per il 2025, di 127 milioni per il 2026. Se la bozza venisse confermata nella versione definitiva del ddl non aumenteranno quindi gli anni necessari per accedere allo strumento.

Le donne lavoratrici che hanno raggiunto almeno 35 anni di contributi entro il 2023 potranno accedere alla pensione con Opzione donna purché abbiano compiuto 61 anni, requisito ridotto di un anno per ogni figlio fino a un massimo di due. L'importo della pensione sarà ricalcolato interamente con il metodo contributivo. Restano le restrizioni previste nel 2023 (bisogna essere disoccupate, care giver o con una invalidità almeno del 74%) così come la finestra mobile di un anno per le dipendenti e 18 mesi per le autonome una volta raggiunti i requisiti per ottenere l'assegno.

3 di 6
La mamma di Patrizia: «Mia figlia sapeva nuotare, ma ha aspettato Bianca» I messaggi ogni giorno e quell'ultima telefonata: posso andare al fiume?
Bianca e Patrizia sono morte per asfissia da annegamento e politraumi
Bianca Doros e Patrizia Cormos vestite da sposa alla camera ardente. La Procura indaga per omicidio colposo
Patrizia, Bianca e Cristian, la ricostruzione degli ultimi minuti: le chiamate ai soccorsi, i tentativi di salvarli, il fiume che li inghiotte
«Patrizia Cormos ha fatto 4 telefonate al 112, l'ultima delle quali senza risposta». Lo sfogo della mamma: ha chiesto di chiamarmi