- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Pensioni, assegno unico, supporto per la formazione e il lavoro, Naspi, assegno di inclusione. Sono diverse le date da segnare in rosso sul calendario per i pagamenti Inps previsti ad agosto 2025. Il primo ad arrivare riguarda le pensioni, che vengono erogate il primo giorno bancabile del mese fatta eccezione per i giorni festivi o se cade nel weekend.
Pensioni, i pagamenti di agosto
Le pensioni di agosto 2025 verranno erogate da venerdì 1° agosto per i titolari di conti correnti postali (o per chi ritira allo sportello delle Poste) e per chi ha scelto l'accredito su conti bancari.
Per chi riscuote in contanti la pensione negli uffici postali, ecco il calendario previsto in base all'iniziale del cognome:
- venerdì 1 agosto: A-C;
- sabato 2 agosto (mattina): D-F;
- lunedì 4 agosto: G-L;
- martedì 5 agosto: M-O;
- mercoledì 6 agosto: P-R;
- giovedì 7 agosto: S-Z.
I pagamenti in contanti sono ammessi solo per importi complessivi fino a mille euro: se l'importo del proprio assegno supera questa cifra, il pensionato deve comunicare all'Inps il rapporto finanziario sul quale ottenere il pagamento. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Poste Italiane o contattare il numero verde 800 00 33 22. Per evitare assembramenti e tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi. A partire dalla data di pagamento delle pensioni di aprile, chi ha a disposizione un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution potrà utilizzare gli sportelli Postamat per il prelievo in contanti dell’accredito Inps.