Parolin benedice la Torre: «La ricerca porta speranza. Non sempre si guarisce, ma bisogna curare»

1 di 3
Parolin benedice la Torre: «La ricerca porta speranza. Non sempre si guarisce, ma bisogna curare»
PADOVA - «Continuate a costruire speranza, che è la vostra mission». Con questo...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

PADOVA - «Continuate a costruire speranza, che è la vostra mission». Con questo invito, accorato e commosso, che si rifà al filo conduttore del cammino giubilare 2025, il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha benedetto ieri pomeriggio la Torre e i suoi ricercatori nella sede di Corso Stati Uniti della Fondazione Città della Speranza, centro di livello internazionale con 31 laboratori e 200 scienziati impegnati negli studi e nella cura delle malattie pediatriche e in particolare di quelle oncoematologiche. Una visita ricca di significati e di condivisione, anche perché l'illustre ospite è di origine vicentina e la Fondazione è stata fondata, e ha sede tuttora, a Malo.

Sua eminenza in mattinata era stato ad Aquileia dove aveva presieduto la celebrazione eucaristica del Giubileo delle Facoltà ecclesiastiche del Triveneto, tra cui l'Istituto di Liturgia pastorale Santa Giustina, e dopo la tappa in Friuli ha deciso di venire a Padova accogliendo la richiesta dei vertici della onlus durante una recente visita in Vaticano per programmare proprio il pellegrinaggio della Fondazione per il Giubileo, fissato per fine settembre. Oggi il cardinale sarà nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell'Azienda, dove alle 8,45 nel Day hospital officerà un messa e benedirà i piccoli degenti, prima di rientrare a Roma.

1 di 3
Alessandro, mamma Lorena: «I farmaci nella limonata per stordirlo non hanno funzionato, gli ho fatto una fiala d'insulina e Mailyn lo ha finito con i lacci»
Escursionisti ribelli nei sentieri proibiti, spuntano nuovi cartelli di divieto: blindata la Ferrata Berti. «Continuano le frane»
Aggredisce e sputa addosso alla titolare del bar, clienti e passanti intervengono poi scoppia la rissa
Shakira, arrestata la «primula rossa» delle borseggiatrici: ha 20 anni e 65 fascicoli penali aperti Divieto di dimora in Laguna
Rissa in piazza tra stranieri, sampietrini usati come proiettili e i proprietari dei locali sono furiosi: «I clienti scappano, non se ne può più»