Migranti sfrattati dal dormitorio, la protesta di fronte alla prefettura: «Dateci una casa, costretti a dormire per strada»

1 di 4
Migranti sfrattati dal dormitorio, la protesta di fronte alla prefettura: «Dateci una casa, costretti a dormire per strada»
PORDENONE - Per stanotte e probabilmente per le prossime a venire, purtroppo, per i richiedenti...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

PORDENONE - Per stanotte e probabilmente per le prossime a venire, purtroppo, per i richiedenti asilo che non possono più usufruire dei letti della struttura di Villa Regia, c'è poco da fare: si dormirà per strada. Ma per il futuro c'è la speranza di trovare una soluzione attraverso l'avvio di un percorso di dialogo e una comunione d'intenti. Questa almeno la sensazione portata a casa da Luigina Perosa dell'associazione Rete Solidale e dalla vicepresidente dell'Associazione Immigrati di Pordenone, Ndella Sarr, dopo il colloquio di ieri a pranzo con il prefetto di Pordenone Michele Lastella. Una conversazione avvenuta «all'insegna della disponibilità e dell'ascolto, che sono già un primo segno di partenza, e la cosa non può che farci piacere», commenta Ndella.

1 di 4
Andrea Molin, si scontra in moto con un'auto e viene sbalzato nel fosso: il 63enne muore in ambulanza nella corsa in ospedale
Alessandro, mamma Lorena: «I farmaci nella limonata per stordirlo non hanno funzionato, gli ho fatto una fiala d'insulina e Mailyn lo ha finito con i lacci»
Escursionisti ribelli nei sentieri proibiti, spuntano nuovi cartelli di divieto: blindata la Ferrata Berti. «Continuano le frane»
Asia Salvagno, studentessa di infermieristica salva una ragazza vittima di incidente: «Le ho detto di stringermi la mano e l'ho tranquillizzata»
Marco Della Pietra scivola lungo il sentiero del Monte Goriane e finisce nel canale: il 23enne trovato senza vita. L'allarme lanciato da mamma e papà