Meteo in Veneto e Fvg: le previsioni per i prossimi giorni. Nebbie e foschie in pianura. Temperature in picchiata tra San Silvestro e Capodanno

5 di 6
Meteo, previsioni in Veneto per i prossimi giorni...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Meteo, previsioni in Veneto per i prossimi giorni

Secondo gli esperti dell'Arpa Veneto, il tempo sarà piuttosto stabile fino a giovedì 28 dicembre. Sarà elevata l'inversione termica notturna, con foschie e nebbie e nubi basse in pianura e nelle valli, talvolta persistenti anche durante il giorno, soprattutto sui settori centro-meridionali e orientali. Le temperature, però, iniziano a scendere in quota.

  • 26 dicembre

Tempo stabile nel giorno di Santo Stefano, foschie e nebbie in pianura, precipitazioni assenti. Venti deboli e mare calmo.

  • 27 dicembre

Foschie e nebbia in pianura fino alla Pedemontana, persistenti anche di giorno e più intense dopo il tramonto. Anche oggi le precipitazioni sono assenti. Calo delle temperature sui rilievi, stabili nel resto del territorio. Venti moderati, tesi in alta quota. Mare calmo.

  • 28 dicembre

Continuano a persistere foschie, nebbie e nubi basse su pianura e Prealpi. Sulle Dolomiti nuvoloso. Calano ancora di più le temperature sulle zone montane (fanno eccezioni le valli), mentre in pianura non si registrano ancora variazioni rilevanti. Venti tesi in quota.

  • 29 dicembre

Nebbie e foschie dalla mattina sulla pianura e le Prealpi, meno nuvoloso sulle Dolomiti. Ma durante la giornata la nuvolosità tenderà ad aumentare, sia in montagna che sulla pianura, arriveranno anche le piogge nelle ore centrali. Calano le temperature in montagna, le massime vanno giù anche in pianura. Vneti tesi in alta quota.

5 di 6
Ragazzi dispersi nel fiume Natisone: le ricerche ripartono all'alba, al setaccio la forra di Premariacco. Recuperata una borsetta con un cellulare. Le famiglie sono arrivate sul posto
La chiamata: «Aiutateci!». Finiti in trappola in un istante: «Una piena così veloce non si vedeva da anni»
Lo strazio di chi ha assistito alla scena: «Quelle urla disperate, l'acqua li ha inghiottiti»
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Giada e Renato, il sogno spezzato di una nuova vita. La relazione tossica, i segreti detti all'amica e il lavoro che stava per cominciare