Meteo, le previsioni in Veneto e Friuli Venezia Giulia per i prossimi giorni: temporali, piogge, venti e mareggiate. Torna anche l'acqua alta

6 di 7
Meteo, le previsioni in Fvg Inizio settimana con...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Meteo, le previsioni in Fvg

Inizio settimana con cielo poco nuvoloso ma temperature in deciso calo, come spiegano gli esperti Arpa Friuli Venezia Giulia, non manca neppure la Bora, moderata in pianura e sosteunta sulle coste.

  • Martedì 17 ottobre

Velature al mattino e cielo poco nuvoloso. Nubi basse nel fondovalle di Tarvisio e in Valcellina, Bora moderata.

  • Mercoledì 18 ottobre

Borino sulla costa, cielo variabile, ma la nuvolosità inizierà a prendere piede nel pomeriggio, soprattutto su bassa pianura e costa. Possibili piogge sparse.

  • Giovedì 19 ottobre

Ecco anche in Fvg il peggioramento del meteo, dalla giornata di giovedì infatti il tempo risulterà instabile, con piogge intermittenti, intense soprattutto sulla costa e sulla fascia orientale della regione. Non mancheranno le mareggiate sulla costa, con vento forte da sud o sud-est sulla costa.

  • Venerdì 20 ottobre

Ed arriva anche nella regione più a Nordest d'Italia il fatidico venerdì 20 ottbre, quando il peggioramento del meteo, almeno stando alle previsioni attuali, raggiungerà l'apice: il cielo sarà molto nuvoloso, le piogge saranno pabbondanti, intermittenti e temporalesche. Il vento predominante sarà lo Scirocco, anche forte sulla costa, seguito da un Libeccio sostenuto. Saranno possibili mareggiate e acqua alta.

6 di 7
Chi era Giada, precipitata dal cavalcavia. L'amore per suo figlio, quelle nozze annullate: «Era così piena di vita»
Un matrimonio finito, i due figli e il lavoro da camionista: chi è Andrea Favero, accusato dell'omicidio della compagna
Donna precipitata dal cavalcavia della A4, svolta clamorosa: è stata uccisa dal compagno. Chi era Giada Video
Giada spinta dal cavalcavia della A4, l'interrogatorio del compagno Andrea: «Diceva che mi avrebbe tolto il bambino, voleva lasciarmi»
Emigrarono in Brasile e fondarono "Nova Belluno". Il trisavolo e i 12 pronipoti «Volevano tornare a Zoldo, però dopo 10 anni è dura»