Maltempo, allerta rossa in Veneto: piogge e temporali di forte intensità. Oggi la fase più acuta, le previsioni

2 di 3
Allerta rossa in Veneto L’avviso della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Allerta rossa in Veneto

L’avviso della protezione civile prevede dalle prime ore di domani, martedi 27 febbraio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per domani, martedi 27 febbraio, allerta rossa per rischio idrogeologico su parte del Veneto.

Martedì 27 la fase più intensa

Fino a mercoledì 28 febbraio, dunque, è prevista una fase prolungata di precipitazioni associate a un flusso umido da sud-sudest in quota. Nella serata di oggi, lunedì 26 febbraio, sono previste precipitazioni deboli o moderate ad iniziare dalle zone occidentali. Domani, 27 febbraio, ci sarà la fase più intensa. Le zone interessate dagli accumuli di precipitazione più consistenti (da abbondanti a molto abbondanti) saranno le zone prealpine e pedemontane, ma
anche sulla pianura i quantitativi saranno significativi. Il limite delle nevicate sarà variabile: domani si porterà
intorno a 1300-1600 metri fino ad assestarsi, mercoledì, intorno ai 1500-1800 metri. Sono attesi consistenti accumuli di neve oltre i 1500-1700 metri. Considerati i fenomeni meteorologici previsti la protezione civile comunica che dalle 8 di domani a tutta la giornata del 28 febbraio sono state dichiarate le seguenti fase operative.

2 di 3
Ragazzi dispersi nel fiume Natisone: le ricerche ripartono all'alba, al setaccio la forra di Premariacco. Recuperata una borsetta con un cellulare. Le famiglie sono arrivate sul posto
La chiamata: «Aiutateci!». Finiti in trappola in un istante: «Una piena così veloce non si vedeva da anni»
Lo strazio di chi ha assistito alla scena: «Quelle urla disperate, l'acqua li ha inghiottiti»
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Giada e Renato, il sogno spezzato di una nuova vita. La relazione tossica, i segreti detti all'amica e il lavoro che stava per cominciare