Mamma chiede le pagelle del figlio ma la scuola gliele nega perché è stato affidato al padre. Il Tar: «Datele i documenti»

1 di 4
Mamma chiede le pagelle del figlio ma la scuola gliele nega perché è stato affidato al padre. Il Tar ribalta le cose: «Datele i documenti»
TREVISO Il bambino non è più con la mamma. Le è stato tolto. E affidato al...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

TREVISO Il bambino non è più con la mamma. Le è stato tolto. E affidato al padre, ormai da più di tre anni. Per questo lei aveva chiesto alla scuola frequentata dal figlio - un istituto comprensivo nella zona di Treviso - la copia di tutta la documentazione scolastica relativa agli ultimi tre anni: puntava a usarla nella causa aperta contro quello che, senza alcun giro di parole, reputa «un illecito allontanamento coatto».

Alla fine del 2024, però, la preside dell’istituto comprensivo in questione aveva respinto la sua richiesta: la donna - è stata in sintesi la risposta - è decaduta dalla responsabilità genitoriale, e quindi non può avere i documenti. In altre parole, era come se li avesse richiesti un estraneo. Ma adesso il Tar del Veneto ha ribaltato le cose. I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato dalla mamma contro il ministero dell’Istruzione, l’ufficio scolastico, sia quello regionale che quello di Treviso, e contro lo stesso istituto comprensivo.

«Il diniego di accesso - si legge nella sentenza - non può essere disposto oltre i casi in cui risulta espressamente previsto, tra i quali non figura l’ipotesi di decadenza della responsabilità genitoriale». Poche righe, secche. Di più, il tribunale ha dato alla scuola 60 giorni di tempo per fornire alla mamma tutti i documenti richiesti: pagelle, verifiche scritte, verbali, registro delle assenze e così via. Nel caso in cui i termini dovessero scadere, interverranno i vertici dell’ufficio scolastico di Treviso, già individuati come commissario ad acta.

«Orale boicottato? L'esame di maturità va fatto a marzo»: il parere del prof Antonio Calò

1 di 4
Alessandro, spunta una condanna: il passato di denunce tra lesioni, animali maltrattati ed esibizionismo Perchè «aveva fretta» di andare in Colombia
I farmaci nella limonata, l'insulina iniettata da mamma Lorena e i lacci usati da Mailyn per soffocarlo: com'è stato ucciso Alessandro
Incidente tra due auto: 29enne resta accartocciato nella vettura e muore sul colpo Un ferito grave
Incidente frontale tra due auto, donna incinta (senza cintura) portata d'urgenza in ospedale: tra i due feriti anche una bambina di 2 anni
Papà e figlio precipitano dalla balaustra del Teatro Olimpico mentre cercano di scattare un selfie: 55enne e 14enne feriti