Alpago, è allarme lupi. L'avviso dei sindaci: «State a casa se potete»

4 di 4
Gli insulti social Oltre alla preoccupazione, fra...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Gli insulti social

Oltre alla preoccupazione, fra sindaci, allevatori e cittadini dell’Alpago gira un certo fastidio. Il presidente dell’Unione montana e sindaco di Alpago Alberto Peterle dice: «Abbiamo ricevuto via social insulti, offese e auguri non proprio gradevoli da parte di chi ha la soluzione in tasca. Non avremo una voce tanto competente in materia di lupi come chi ci accusa, ma noi siamo la voce del territorio. E per quanto possa essere giudicato incompetente, il territorio è in difficoltà. Oltre a insultarci, queste persone hanno soluzioni?».

4 di 4
Omicidio di Giulia Cecchettin, la carta della difesa di Filippo Turetta: puntare sulla perizia psichiatrica
Filippo trovato morto in camera dalla mamma, aveva 18 anni: la donna sotto choc
Bevono alcolici e fanno schiamazzi sotto la loro finestra, padre e figlio escono per protestare e vengono picchiati a sangue
Nasce privo di sistema immunitario, bimbo salvato dal trapianto di cellule ematopoietiche staminali donate dal papà
Sexy ricatto all’imprenditore del prosecco: «Paga o la tua notte di sesso finisce sui social»