Ludopatia e azzardo, sempre più giocatori minorenni: «Serve un’app per arginare le scommesse dei giovanissimi online»

1 di 3
Ludopatia e azzardo, sempre più giocatori minorenni: «Serve un’app per arginare le scommesse dei giovanissimi online»
FRIULI VENEZIA GIULIA - «Un’app per verificare l’età degli utenti sui...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

FRIULI VENEZIA GIULIA - «Un’app per verificare l’età degli utenti sui social e tutelare i minorenni? Chiediamo al Governo italiano di estendere il progetto anche ai siti di scommesse, un fenomeno dilagante con numeri da capogiro. Nella nostra regione, in seimila famiglie c’è un componente affetto da disturbo da gioco d’azzardo (Dga), un’emergenza». A lanciare il grido d’allarme è Raimondo Gabriele Englaro, presidente del Movimento Difesa del Cittadino del Friuli Venezia Giulia, che ha commentato la nuova iniziativa dell’Unione europea in fatto di protezione dei ragazzi online. L’app Ue sarà lanciata in luglio, anticipando il portafoglio d’identità digitale previsto per la fine del 2026. «La protezione dei minori è per noi una priorità», ha detto la vicepresidente per il digitale, Henna Virkkunen, in un’intervista al Financial Times. Ma Englaro lancia un appello al Governo chiedendo di recepire il provvedimento Ue con un’estensione anche ai siti di scommesse.

L’allarme

«Il gioco d’azzardo - spiega Englaro - è vietato agli under 18 ma sempre più giovani accedono ai siti di scommesse direttamente dal proprio smartphone, è come avere una sala giochi portatile senza dover mostrare un documento di identità. Basta avere una sim. In Friuli Venezia Giulia, seimila famiglie con un membro affetto da Dga vuol dire numerosi accessi al Sistema sanitario nazionale, un circolo non virtuoso. Oggi, ai giovani vengono date spesso carte prepagate che possono utilizzare per giocare online senza che i genitori se ne accorgano. Occorre fare prevenzione e sensibilizzare le nuove generazioni su questo tema, anche nelle scuole».

1 di 3
Alessandro ucciso e fatto a pezzi, lo choc dopo l’orrore: farmaci e psicologo per mamma Lorena
Andrea Molin, l'ex calciatore morto nell'incidente in sella alla sua moto: aveva giocato fino a 49 anni con il figlio Mattia
Monica Favaro, il tumore scambiato per un mal di gola: la 63enne muore stroncata dal male scoperto troppo tardi
Marco Della Pietra, il volontario muore a 22 anni scivolando nel canale: stava dando una mano nei preparativi per la festa dell’Amicizia
Alemagna, slitta la riapertura in orario notturno: la pioggia cambia lo scenario. Il protocollo atteso nei prossimi giorni