Jerry Calà: «Con Moana Pozzi andai in bianco. I baci di Stefania Sandrelli? Erano veri», tutti i retroscena di Vacanze di Natale

1 di 5
Natale 1983. Nelle sale italiane esce un film che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Natale 1983. Nelle sale italiane esce un film che ha fatto la storia, a modo suo, del cinema italiano. Stiamo parlando di «Vacanze di Natale» di Enrico e Carlo Vanzina, "figlioccio" di «Vacanze d’inverno» con Alberto Sordi (1959). Si piazzò al nono posto nel box office. Quarant’anni dopo Jerry Calà è ancora a Cortina. L'attore ha raccontato al Corriere della Sera i retroscena di un film rimasto nel cuore degli italiani.

Effetto nostalgia

Jerry racconta di avere un senso di nostalgia quando ascolta la canzone «I like Chopin». Lui e Billo, il protagonista del film, sono più simil idi quanto si pensi: «Del me di quel periodo - racconta l'attore - c'è tutto. Infatti la battuta “Non sono bello: piaccio” l’ho inventata io.».

1 di 5
Tenta di occupare abusivamente una casa popolare ma i vicini lo scoprono: parte l'assalto
Monica Poli, alias «Lady Pickpocket» aggredita da due ladre: pugni e spray al peperoncino al volto
Autovelox di Cadoneghe, sindaco indagato per diffamazione nei confronti dell'ex comandante dei vigili
Patrizia, Bianca e Cristian, la ricostruzione degli ultimi minuti: le chiamate ai soccorsi, i tentativi di salvarli, il fiume che li inghiotte
Strage del Natisone, la mamma di Patrizia in lacrime: «Forse si poteva fare di più, forse era il destino, ringrazio Dio che posso piangere sulla sua bara»