Giro d'Italia, festa tra striscioni e palloncini: partenza da Rovigo passando per la Bassa Padovana

1 di 3
Giro d'Italia, festa tra striscioni e palloncini: partenza da Rovigo passando per la Bassa Padovana
ROVIGO - La tredicesima tappa del Giro d'Italia che da Rovigo porta a Vicenza accende...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

ROVIGO - La tredicesima tappa del Giro d'Italia che da Rovigo porta a Vicenza accende l'entusiasmo tra la Bassa e i Colli. Dai palloncini rosa di Galzignano Terme agli striscioni realizzati dai bambini di Cinto Euganeo, il territorio si veste a festa per accogliere la carovana rosa che attraverserà 180 chilometri di strade venete.
Il percorso toccherà Boara Pisani, Stanghella, Solesino, Monselice, Arquà Petrarca, Galzignano Terme, Cinto Euganeo e Lozzo Atestino. La macchina organizzativa, coordinata dalla Questura, ha predisposto un imponente dispositivo di sicurezza, con il coinvolgimento di centinaia di operatori delle forze dell'ordine. «Siamo felici di avere questa opportunità di essere toccati da questa tappa e, soprattutto, di poter godere anche dell'animazione della carovana rosa», dichiara Giorgia Bedin, sindaco di Monselice. La città della Rocca sarà l'unica tra Rovigo e Padova dove la carovana si fermerà per l'animazione con palco e intrattenimento nei pressi del duomo. Le scuole resteranno chiuse e il centro storico sarà interdetto al traffico lungo le vie Rovigana, Cadorna, Grole, Verdi, Petrarca, Sottomonte e Solana.

1 di 3
Lorena Venier: «Alessandro era violento, avevo paura per la vita di mia nuora e della neonata. Mailyn mi ha detto che l'unico modo per fermarlo era ucciderlo»
I farmaci sciolti in una limonata, l'iniezione di insulina fatta da mamma Lorena e i lacci delle scarpe usati da Mailyn per soffocarlo: com'è morto Alessandro Venier
Tromba d'aria ad Albarella, il vortice avvistato dal porto
Schianto tra due furgoni in A13, poi l'incendio: conducente morto carbonizzato e un ferito grave. Poco dopo un altro incidente tra un autocarro e 2 auto
Malore mentre cerca i funghi nel bosco, muore davanti al nipote che era corso nella malga per lanciare l'sos