- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
PADOVA - Oggi, 17 novembre, si celebra la Giornata mondiale della prematurità, dedicata alla sensibilizzazione nell'ambito della salute dei neonati nati pretermine, ossia prima della 37° settimana di gestazione. Nel mondo circa un bambino su dieci nasce prematuro e in Italia sono circa 25mila ogni anno: questi bimbi spesso nascono prima che il loro organismo si sia sviluppato completamente e per questo devono affrontare cure specifiche e delicatissime. Cure che vengono garantite dai reparti di Patologia neonatale e Terapia intensiva neonatale (Tin) e dal personale altamente specializzato, come è quello dell'Ulss 6 Euganea.
Le iniziative
L'Ulss padovana anche quest'anno ha dato il via a diverse iniziative nell'ambito della Giornata mondiale della prematurità, dedicate ai piccoli pazienti, alle loro famiglie e al personale che segue gli uni e le altre. Negli ospedali padovani dotati di reparto maternità diversi sono gli ambienti che per l'occasione sono stati illuminati di viola (il colore della Giornata della prematurità) e abbelliti con disegni e decorazioni in tema.
Nella Patologia neonatale e Pediatria degli Ospedali Riuniti Padova Sud (Schiavonia) i bambini e gli insegnanti della scuola dell'infanzia Francesco Petrarca di Arquà Petrarca hanno realizzato decorazioni e addobbi a tema. La sala parto dell'ospedale di Cittadella e la Tin dell'ospedale di Camposampiero sono state invece illuminate di viola.
«Un abbraccio virtuale a tutti i bambini nati troppo presto, alle loro famiglie e al personale sanitario che, giorno e notte, si prodiga per loro» è il messaggio dell'Ulss 6.