Prezzo gas alle stelle, cosa sta accadendo? Le 5 domande chiave (e le risposte) per capire la crisi energetica

2 di 6
Come si forma il prezzo del gas? Il prezzo di...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Come si forma il prezzo del gas?

Il prezzo di riferimento del gas si forma sul mercato virtuale delle transazioni ad Amsterdam, in Olanda. Si chiama TTF, Title Transfer Facility: non è altro che il mercato all'ingrosso del gas naturale. Il prezzo è un prezzo future a lungo termine (a un mese), esprime cioè un valore futuro del gas, ed è quello maggiormente utilizzato come riferimento per il mercato europeo. Operano qui Paesi come Francia, Germania, Norvegia, Italia e Gran Bretagna. Attraverso questa piattaforma avviene la compravendita del gas tra i più grandi operatori e trader di settore, produttori e fornitori. I fornitori acquistano il gas naturale per poi rivenderlo ai loro clienti finali: aziende e utenti domestici. Il prezzo di acquisto è collegato all'indice TTF, cioè quel prezzo frutto degli scambi che avvengono nella borsa di Amsterdam, ed è la base di partenza a cui l'operatore aggiunge il proprio margine. Il prezzo finale è il prezzo di mercato che ci ritroviamo in bolletta.

2 di 6
Ragazzi travolti dalla furia del Natisone, l'attacco del legale: «Sottovalutato il pericolo iniziale. Se i soccorsi fossero partiti in tempo i ragazzi sarebbero vivi»
I tre ragazzi annegati non hanno sfidato il pericolo, non "se la sono cercata". Troviamo il modo di impedire che avvenga di nuovo
Sassi sulle vetrate e sui binari, sorpresi dai vigili dieci ragazzini dai 13 ai 16 anni: «Per noi è un passatempo»
Ore 10, l'incubo è finito: l'aereo con i 5 bimbi bloccati ad Haiti è atterrato in Italia. Silvia, la mamma di Christian: «Sono stati mesi duri»
Cannaregio, i ristoratori "sotto assedio" dei pusher: «Sono una ventina di stranieri, risse continue. Abbiamo paura»