Festa della fragola, oltre 30mila in piazza tra prodotti tipici, bancarelle e musica

1 di 2
Festa della fragola, oltre 30mila in piazza tra prodotti tipici, bancarelle e musica
CAMPOSAMPIERO (PADOVA) - Il tempo fa spesso la differenza: la splendida giornata di sole di ieri...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

CAMPOSAMPIERO (PADOVA) - Il tempo fa spesso la differenza: la splendida giornata di sole di ieri (11 maggio) ha convinto anche gli indecisi e in 30mila, forse più, hanno letteralmente - pacificamente - invaso le piazze del centro di Camposampiero. L'edizione numero 53 della Festa della fragola non è ancora finita perché la kermesse più importante dell'anno del Camposampierese si prolungherà fino a domenica 18 maggio, ma il bilancio è già decisamente positivo.

L'offerta

Fin dal primo mattino piazza Castello, piazza Vittoria e le strade laterali del centro hanno visto una ininterrotta fiumana di persone curiosare tra le bancarelle in bella mostra. Ambulanti, ad onor del vero, sicuramente meno rispetto agli anni scorsi, in quanto il piazzale davanti al teatro Ferrari era occupato dalle auto in sosta. I colori dei sei giardini artistici davanti al municipio, la mostra e l'esposizione dei prodotti ortofrutticoli e commerciali, hanno fatto la solita cornice nel cuore cittadino vestito a festa per l'occasione. A gonfie vele è andata la vendita delle fragole, sempre meno dal Camposampierese ma importate da Verona e da Salerno. Affollatissimo anche lo stand gastronomico voluto fortemente dalla Pro loco situato in Campo Marzio, gestito dalla società "Bistrot de Mar" di San Giorgio in Bosco, ritornato in piazza dopo sei anni di assenza. Affari copiosi anche per chi nelle varie forme ha proposto il "food", come sempre avviene alle fiere di una certa importanza.

1 di 2
Andrea Molin, l'ex calciatore morto nell'incidente in sella alla sua moto: aveva giocato fino a 49 anni con il figlio Mattia
Andrea Molin, si scontra in moto con un'auto e viene sbalzato nel fosso: il 63enne muore in ambulanza nella corsa in ospedale
Alessandro, mamma Lorena: «I farmaci nella limonata per stordirlo non hanno funzionato, gli ho fatto una fiala d'insulina e Mailyn lo ha finito con i lacci»
Escursionisti ribelli nei sentieri proibiti, spuntano nuovi cartelli di divieto: blindata la Ferrata Berti. «Continuano le frane»
Caldo con picchi fino a 38°: tornano ad alzarsi le temperature. Le previsioni per l'inizio settimana