Fabrizio Borghini, il giornalista fiorentino muore in sala durante la proiezione del primo film del figlio: il malore a 76 anni

4 di 4
La carriera Insignito dell'onorificenza di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La carriera

Insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica, Fabrizio Borghini ha pubblicato anche opere a carattere sportivo come «Violenza negli stadi», «Dal biancorosso al viola», «Il fallo è di rigore», «La grande Fiorentina», «C'era una volta una squadra», «Violando» (Premio Coni Firenze 2011) e «Magnini il terzino d'acciaio». Ha scritto, inoltre, «La Toscana di Caruso», «La porti un bacione a Firenze», «La rivolta di Firenze», «Lorenzo Milani. Gli anni del privilegio», «Malarte», «Il Console e il Senatore», «Fotografi in Toscana», «Artisti contemporanei in terra di Siena», «Artisti a Pisa». Borghini è stato conduttore su «Toscana Tv» della trasmissione «Incontri con l'arte» e direttore del mensile «La Toscana».

Ha ricevuto riconoscimenti a carattere giornalistico, tra i quali il Ciak d'argento (1985), il Bacco sportivo (1995), 'Ricordando il Pontormò (1999), 'Artisti a Villa Carusò (2000), il Premio Città di Campi (2003), il Premio Rosse Pergamene della Presidenza del Consiglio Comunale di Roma (2005) e il Premio Gonfalon Selvaggio (2005). Tra gli altri riconoscimenti ottenuti: il Premio Renzo Montagnani (2007), il Premio Giulia Ammannati (2008), il Premio Spiga d'Argento (2010), il Premio «Marzocco della Presidenza del Consiglio Comunale di Firenze (2011), il Premio Mediterranea-Castiglioncello (2011), il Premio Firenze (2011), il Premio Donoratico (2012), il l Premio Centro Storico Firenze (2013), il premio alla carriera da parte della Fondazione Elisabetta e Maria Chiara Casini (2013), il Premio Niccolò Stenone (2014), l'Atim's Inspiration Award da parte del magazine »ArtTour International« di New York (2014), il Premio Donatello (2016), il Premio Giotto (2016), il Premio Internazionale Comunicare l'Europa (2017), il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura (2018).

4 di 4
Patrizia e Bianca, domani mattina la camera ardente nella Casa funeraria di via Calvario a Udine
La strage del Natisone poteva essere evitata? I punti controversi: dalla mancanza di avvisi per "piene improvvise" ai soccorsi (partiti da Venezia)
Ultime ore per il maltempo, grandinate improvvise e colpi di vento martedì ma poi arriva l'anticiclone africano: si toccheranno i 30 gradi Le previsioni
Grave infortunio sul lavoro a Galliera: feriti quattro operai, stavano lavorando in un silos. Due sono in condizioni critiche
Donna in bici travolta da un furgone e scaraventata nel fiume: è gravissima Chiusa al traffico la Strada Ovest