Superbonus, stop alla cessione del credito: cosa succede adesso? Chi ne ha diritto (e chi no)

5 di 5
L’ANALISI UPB L’ultima analisi amara...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L’ANALISI UPB

L’ultima analisi amara sull’effetto Superbonus è arrivata dall’Ups. «Aver posto l’intero costo dell’intervento a totale carico dello Stato senza introdurre elementi di selettività ha generato una spesa nettamente superiore a quella per gli interventi di riqualificazione energetica agevolati in precedenza: il cosiddetto Ecobonus ammontava a circa 4,5 miliardi nel 2020» mentre «gli investimenti asseverati a solo titolo di Superbonus energia a tutto gennaio 2023 hanno raggiunto i 65,2 miliardi di cui 49,7 completati». Lo ha detto la Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), Lilia Cavallari, in audizione alla commissione Finanze del Senato sui crediti d’imposta, sottolineando che «l’onere per la finanza pubblica ha superato sensibilmente le aspettative iniziali, che erano basate su una previsione ufficiale di spesa di 35 miliardi per l’intero periodo di validità della misura». Pertanto «sommato» agli altri bonus edilizi, come bonus facciate, ristrutturazioni, «il costo delle agevolazioni è destinato a superare anche l’importo - già rivisto al rialzo - di 110 miliardi sottostante le previsioni ufficiali del conto economico delle Amministrazioni pubbliche risalenti alla Nadef dello scorso autunno», ha illustrato Cavallari.

5 di 5
Adele muore nel sonno a 16 anni. Qualche giorno fa era stata al pronto soccorso per disturbi alla tiroide
Rischio case occupate, cento appartamenti sfitti nel rione Pertini: difficile assegnarli, ci sono pochi fondi per la ristrutturazione
Greta, mistero in fondo al Po. Acquisito il fascicolo a carico dell’ex fidanzato
Milano-Cortina 2026: la Regione sblocca la cabinovia per la Tofana, un piano da 128 milioni
Ragazzi travolti dalla piena del Natisone, le immagini choc: il pompiere eroe si butta in acqua per tentare di salvarli ma loro vengono sommersi e trascinati via Video