Pensioni, aumenti aprile? Importi e nodo conguagli, la guida (con il calendario pagamenti)

4 di 5
Pensioni aprile, il nodo conguagli L'Inps ha...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Pensioni aprile, il nodo conguagli

L'Inps ha pubblicato una nota sul proprio sito istituzionale per ricordare che nell'importo delle pensioni di aprile 2023 vengono trattenute, oltre all'IRPEF mensile e all'addizionale comunale a titolo di acconto, anche le addizionali regionali e comunali relative al 2022. Tali trattenute vengono effettuate nell'anno successivo a quello a cui si riferiscono e sono spalmate in 11 rate mensili. Si precisa inoltre che le prestazioni di invalidità civile, le pensioni o gli assegni sociali, nonché le prestazioni non assoggettate alla tassazione per particolari motivazioni non subiscono trattenute fiscali.

L'Inps ha anche effettuato le operazioni di verifica tra l'ammontare delle ritenute operate e l'imposta effettivamente dovuta sull'ammontare complessivo delle somme corrisposte nel corso dell'anno d'imposta 2022, entro il 28 febbraio. Tale verifica ha comportato conguagli a debito o a credito per i pensionati. Nel caso di conguagli a credito, la somma che l'Inps deve restituire al contribuente è stata versata direttamente con l'assegno della pensione.

In caso di conguagli a debito, l'Inps procede al recupero delle somme in due modi diversi: per i pensionati con reddito di pensione annuo inferiore a 18mila euro e debito IRPEF di importo superiore a 100 euro, si procederà a recuperare il debito d'imposta rateizzandolo mensilmente sulle prestazioni pensionistiche in pagamento con rate di pari importo. Il recupero può essere effettuato al massimo in 11 rate. Per i pensionati con reddito di pensione annuo di importo superiore a 18mila euro o con reddito di pensione annuo inferiore a 18mila euro e con debito IRPEF inferiore a 100 euro, il debito d'imposta viene trattenuto direttamente sulle prestazioni in pagamento dal mese di marzo 2023. Poiché non è prevista alcuna rateizzazione, si procede al recupero di quanto dovuto in un'unica soluzione sui ratei di pensione. Nel caso in cui il rateo di pensione mensile non sia sufficientemente capiente per il recupero integrale del conguaglio di imposta a debito, il recupero prosegue sulle mensilità successive fino al recupero totale. Tutti i pensionati che abbiano subito la riduzione o l'azzeramento della pensione possono acquisire il dettaglio delle operazioni di calcolo tramite i servizi "MyInps" e "Cedolino della pensione", nella sezione dedicata ai conguagli IRPEF. Si precisa infine che le somme conguagliate sono state certificate nella Certificazione Unica 2023.

Pensioni e Tfr, a chi non spetta (con Quota 103) e chi lo può richiedere in anticipo: tutte le novità dell'Inps

4 di 5
Donna in bici travolta da un furgone e scaraventata nel fiume: è gravissima Chiusa al traffico la Strada Ovest
Strage del Natisone, si cerca ancora Cristian, il sindaco: «Riportiamolo a casa». Meteo in peggioramento: difficile scandagliare il fiume. Il soccorritore: «Quando ho visto quella sneaker bianca»
La strage del Natisone poteva essere evitata? I punti controversi: dalla mancanza di avvisi per "piene improvvise" ai soccorsi (partiti da Venezia)
Patry, Bia e Cristi traditi dall'amore per le foto d'acqua: ​in posa sorridenti sull’argine di un torrente
Ultime ore per il maltempo, grandinate improvvise e colpi di vento martedì ma poi arriva l'anticiclone africano: si toccheranno i 30 gradi Le previsioni