Pensione 2023, come andarci in base ai contributi (a prescindere dell'età): ecco le tre opzioni

1 di 5
Pensione 2023, come andarci in base ai contributi (a prescindere dell'età): ecco le tre opzioni
Andare in pensione è possibile a...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Andare in pensione è possibile a prescindere dall'età? Sì, si può, ma bisogna tenere conto dei contributi versati. Quindi, bisogna soddisfare un requisito anagrafico e uno di tipo contributivo. Ad esempio, per accedere alla pensione di vecchiaia sono sì richiesti 20 anni di contributi ma allo stesso tempo bisogna aver compiuto almeno i 67 anni di età.

Lo stesso vale per la nuova Quota 103, con la quale viene fissata un’ulteriore condizione: la somma tra l’età anagrafica (che non può mai essere inferiore a 62 anni) e i contributi (almeno 41 anni) deve dare come risultato 103. In alcune circostanze, infatti, si può andare in pensione indipendentemente dall’età. Non vale invece l’inverso, in quanto in ogni caso è sempre richiesto un certo numero di contributi.

La normativa fissa un certo numero di anni di contributi che a seconda dei casi è sufficiente per andare in pensione, indipendentemente dall’età. Ovviamente si tratta di un valore molto alto, superiore ai 40 anni di contributi, eccetto che nel caso dei lavoratori a cui è stata accertata un’invalidità civile, i quali possono andare in pensione con soli 5 anni di lavoro. Ecco le tre opzioni percorribili.

1 di 5
Fdi vola, Meloni: sistema torna bipolare. Pd al 24,5%, Schlein: straordinario Flop M5S, Fi supera Lega.
Incidente sulla Romea tra un'auto e un camper, morti marito e moglie. Traffico in tilt
Strage del Natisone, alle ricerche di Cristian partecipano soccorritori da tutta Italia. Arrivati i genitori dalla Romania
«Ombrelloni negati a chi ha seconda casa a Jesolo». La rivolta dei proprietari contro la società che gestisce la spiaggia
Dario Zanolli, scomparso da 11 anni da Forno di Zoldo. I familiari lanciano l'ultimo appello, poi «morte presunta»