Udine. La Regione Fvg non consegna le firme "anti acciaieria". E Danieli ricorre al Tar. «Diffamati dall'accusa che l'impianto avrebbe inquinato»

5 di 5
I DANNI Tutto questo, dunque, avrebbe creato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I DANNI


Tutto questo, dunque, avrebbe creato notevoli danni all'immagine della Danieli che con Metinvest dovrebbe realizzare la maxi acciaieria. Danni che ora devono essere quantificati e risarciti. Già, ma da chi? E qui si apre la questione delle 24mila firme. Se è evidente, infatti, che i capi dei Comitati che hanno guidato la battaglia contro l'impianto sono noti e quindi facilmente identificabili, per l'ufficio legale della grande azienda di Buttrio anche i firmatari della petizione potrebbero essere tirati in ballo in una causa milionaria di risarcimento. Da qui la necessità di conoscere i nomi. Insomma, si apre un fronte che sino ad ora in Friuli Venezia Giulia non si era mai visto: un'impresa che ritiene di essere stata danneggiata e chiede il risarcimento a oltre 24 mila cittadini che hanno firmato una petizione. Ma c'è di più. Il caso, infatti, non può non avere anche risvolti politici a partire dal fatto che il patron della Danieli si è visto rifiutare le autorizzazioni a fronte della sollevazione popolare che è stata determinante. La prima battaglia è al Tar.

5 di 5
Ragazzi dispersi nel Natisone. Patry, Bia e Cristi traditi dall'amore per le foto d'acqua: ​in posa sorridenti sull’argine di un torrente
Ragazzi dispersi nel fiume Natisone. In Fvg accade spesso: tutti i precedenti del 2024
Ondata 60 volte più alta della media: in 3,5 ore il Natisone è passato da 20 a 250 metri cubi al secondo
Femminicidio di Giada, Favero in carcere è sotto choc: «Penso solo al mio bambino»
Femminicidio di Vigonza, Giada sarebbe stata ancora viva quando il compagno l'ha spinta giù dal cavalcavia: i primi risultati dell'autopsia