Covid e influenza, contagi in crescita. I medici: «Per auguri Natale niente baci e abbracci, torni prudenza»

4 di 4
Influenza e Covid, i consigli «Dobbiamo...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Influenza e Covid, i consigli

«Dobbiamo sottolineare ovviamente - continua Anelli - che il Covid oggi non è quello che abbiamo conosciuto nel 2020-/21, fa meno paura. Ma resta ancora una malattia temibile. I dati sulla mortalità, purtroppo sono in ascesa, ogni settimana muoiono 200 persone con una tendenza all'aumento. Non abbiamo più un sistema di sorveglianza puntuale sulla circolazione virale ma i dati dei ricoveri, delle rianimazioni e dei decessi evidenziano con chiarezza il forte aumento. Per questo, con l'avvicinarsi delle feste, con la maggiore frequenza di incontri in luoghi chiusi, serve avere molta prudenza. Ricordiamo le cose che abbiamo imparato in pandemia: la trasmissione di questi virus passa attraverso le goccioline di saliva. Per questo non va bene baciarsi per scambiarsi gli auguri. E, in generale, applichiamo le misure igieniche che conosciamo». Per esempio, «nei locali molto affollati, l'uso della mascherina non è una cattiva idea», conclude il presidente della Fnomceo, ricordando che soprattutto «occorre vaccinarsi contro il Covid e contro l'influenza. Il vaccino è l'unica vera arma che abbiamo e dobbiamo usarla».

4 di 4
Ragazzi travolti dalla furia del Natisone, l'attacco del legale: «Sottovalutato il pericolo iniziale. Se i soccorsi fossero partiti in tempo i ragazzi sarebbero vivi»
I tre ragazzi annegati non hanno sfidato il pericolo, non "se la sono cercata". Troviamo il modo di impedire che avvenga di nuovo
Sassi sulle vetrate e sui binari, sorpresi dai vigili dieci ragazzini dai 13 ai 16 anni: «Per noi è un passatempo»
Ore 10, l'incubo è finito: l'aereo con i 5 bimbi bloccati ad Haiti è atterrato in Italia. Silvia, la mamma di Christian: «Sono stati mesi duri»
Cannaregio, i ristoratori "sotto assedio" dei pusher: «Sono una ventina di stranieri, risse continue. Abbiamo paura»